Mentre si continua a lavorare sul calendario 2023, la Formula Uno riparte da alcune certezze, pronte a confermare la loro presenza in calendario almeno per qualche anno, o qualche decennio.
Australia, rinnovo da record
È il caso dell’Australia. Nella giornata di ieri, Formula Uno ha ufficializzato il prolungamento del contratto con la pista dell’Albert Park. Melbourne resterà in calendario infatti fino al 2035. Una splendida notizia per gli australiani, che potranno assistere alle grandi star del Circus per almeno altri dodici anni. Annuncio che farà felice Daniel Ricciardo, anche se sul futuro dell’australiano continuano a esserci forti dubbi.

Non finiscono le novità
Un annuncio, e un rinnovo, davvero da record, con anche una grande novità. Dal 2023 infatti, correranno sul circuito dell’Albert Park sia la F2 che la F3. Riportiamo a tal proposito, la nota della Formula Uno: “Negli ultimi due anni il promotore ha effettuato investimenti significativi per migliorare il circuito e continuerà a farlo per i tifosi intervenendo sulle strutture, compresi il paddock e la pit-lane, del circuito nei prossimi anni. Questo migliorerà l’esperienza dei fan ma anche la modernizzazione delle strutture per i team, che saranno essenziali per il regolare svolgimento dell’evento nel prossimo decennio”.
Parla Domenicali
Ovviamente, a seguito di quest’accordo, non potevano mancare le dichiarazioni del CEO di Formula Uno, Stefano Domenicali.
“La gara è sempre stata una delle preferite dai fan, piloti e team. E Melbourne è un’incredibile città internazionale che si sposa perfettamente con il nostro sport. Quest’anno abbiamo assistito a una grande affluenza di pubblico e di appassionati al Gran Premio, e siamo entusiasti del futuro dell’Australia, in quanto il nostro sport continua a crescere”.

Westcott: “Annuncio fantastico”
A consolidare ancor di più l’accordo raggiunto, è stato l’amministratore delegato dell’evento, Andrew Westacott:
“Questo è un annuncio sensazionale che è semplicemente fantastico per Melbourne e Victoria. Si basa sulla nostra ricca storia di sport motoristici e sull’amore di Melbourne per i grandi eventi sportivi. Sarà di ispirazione per la prossima generazione di star australiane delle corse. Siamo orgogliosi del nostro solido rapporto con la F1 e insieme faremo crescere questo sport in Australia e nella più ampia regione dell’Asia-Pacifico”.
FONTE DICHIARAZIONI: Motorsport.com