Il Gran Premio di Miami è ormai alle porte, e tra i team più sotto pressione c’è sicuramente la Mercedes. La squadra della stella è chiamata a fare uno step evolutivo per non rimanere troppo indietro nell’inseguimento alle posizioni di punta per ora occupate da Ferrari e Red Bull.
Un ulteriore fattore che di certo non lascia tranquillo il team di Brakley è quello del ‘tempo’; ormai infatti siamo giunti alla quinta tappa di campionato, ma la situazione della squadra campione del mondo costruttori sembra di fatto sempre la stessa. Gli ingegneri, con il passare delle tappe stagionali, si stanno avvicinando inesorabilmente ad un limbo: viste le difficoltà della monoposto di Lewis Hamilton e George Russell, infatti, i tecnici potrebbero scegliere, nel caso non riuscissero a risolvere i problemi maggiori che affliggono la vettura, di abbandonare il progetto W13 e dedicarsi all’anno 2023, cominciando di fatto con un enorme ritardo sulla tabella di marcia rispetto agli altri team.
Il Gran Premio che si terrà questa domenica, dunque, potrebbe costituire una delle ultime chiamate per la fatidica decisione degli ingegneri, che nel caso riuscissero a risolvere i macro-problemi della vettura, avrebbero la possibilità di iniziare a svilupparla come vorrebbero, ammettendo che il potenziale annunciato nei test pre-stagionali sia effettivamente quello sperato.
![](https://news.fantaf1.com/wp-content/uploads/2022/05/FRhCQnsWQAEv7w8-1024x1024.jpg)
Aggiornamenti
Il team principal Toto Wolff ha parlato della situazione della squadra ai microfoni dei media, dichiarando che nella tappa statunitense saranno provati degli aggiornamenti per cercare di migliorare il quadro della macchina: “Da quando siamo tornati dall’Italia abbiamo cercato di capire il più possibile da quel weekend e, in parallelo, abbiamo lavorato nella galleria del vento e sulle simulazioni. Abbiamo trovato diverse direzioni per migliorare la macchina e condurremo degli esperimenti a Miami per correlare queste simulazioni. Speriamo di confermare il percorso di sviluppo per le prossime gare”.
Lavoro al simulatore
Il manager di Vienna ha inoltre parlato dal grande lavoro svolto al simulatore da Hamilton e Russell, per capire quali cambiamenti apportare alle monoposto sul tracciato della Florida: “Entrambi i nostri piloti hanno lavorato al simulatore in vista di Miami e le fabbriche sono state impegnate a produrre aggiornamenti per le prossime gare. Mi viene in mente il detto ‘il mare calmo non fa buoni marinai’, questa squadra ha dimostrato la sua resilienza durante tante stagioni e il difficile inizio di questa annata ha acceso un fuoco dentro ogni membro del team. Ognuno è determinato a mettere a posto la situazione”.
FONTE: FormulaPassion