Di colpo la pausa invernale, quando tutto ormai sembrava tranquillo a poche settimane dal primo spegnimento di semafori in Bahrain, ha preso una piega che mai ci saremmo aspettati, con uno scenario di mercato davvero inaspettato. La notizia più chiacchierata, vociferata, smentita più e più volte è stata finalmente confermata con un annuncio ufficiale: Lewis Hamilton dal 2025 lascerà la Mercedes per unirsi alla Ferrari, e a Charles Leclerc. In serata è arrivato il comunicato di Mercedes che ufficializza l’addio di Lewis dalla stagione 2025. Tutto è quindi pronto per l’approdo a Maranello, per il colpo del secolo.
11 anni sono un periodo lunghissimo, caratterizzato in parte dalle vittorie e dai titoli iridati, ma anche da periodi difficili, come l’ultimo triennio. L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari segna un cambiamento epocale, per l’importanza di accostare i due nomi Hamilton e Ferrari. Fortemente voluto dalla presidenza del team di Maranello l’arrivo di Lewis rimescolerà le carte di ogni team, cambiando per sempre il panorama della F1 moderna.
Hamilton in Ferrari, ora è ufficiale
I fan hanno atteso con ansia e trepidazione l’ufficialità nonostante i principali media di ogni paese avessero già dato la notizia per certa. L’accordo di Lewis con la Mercedes, con la quale aveva rinnovato fino al 2025, con opzione 1 + 1, sembrerebbe aver preso una piega diversa una volta arrivata Ferrari. L’addio di Hamilton arriva dopo un triennio difficile. Dapprima il mancato ottavo titolo nel 2021 a causa di una competizione molto serrata con Max Verstappen e la Red Bull.
Nel 2022 e nel 2023, con il nuovo regolamento e le vetture a effetto suolo la Mercedes si è ritrovata nella situazione opposta, a dover elemosinare podi, a fronte di un progetto totalmente sbagliato. Con l’età che avanza, e una competitività che manca e che forse non gli darà mai l’ottavo titolo, l‘unico sogno ancora perseguibile per Lewis dopo una lunga carriera era quello di vestire i colori del Cavallino. La storia che incontra la storia. L’opportunità data dal mancato rinnovo di Sainz, che interromperà il rapporto con la Ferrari nel 2025, ha fatto si che tutto si incastrasse.

Il comunicato della Mercedes
Nel pomeriggio a Brackley si è tenuta una riunione con tutti i dipendenti Mercedes ai quali è stato comunicato l’annuncio dell’addio di Lewis al termine della stagione 2024. Una riunione presidiata da Toto Wolff, che ha spiegato le ragioni che avrebbero portato Hamilton a dire addio al team, con il quale ha condiviso veramente tanto. In serata è arrivata invece il comunicato ufficiale da parte del team Mercedes.
“Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e Lewis Hamilton si separeranno al termine della stagione 2024. Lewis ha attivato un’opzione di rilascio prevista dal contratto annunciato lo scorso anno.”
Queste invece le dichiarazioni di Toto Wolff:
“In termini di coppia squadra-pilota, il nostro rapporto con Lewis è diventato il più vincente che lo sport abbia mai visto, ed è qualcosa a cui possiamo guardare indietro con orgoglio; Lewis sarà sempre una parte importante della storia del motorsport Mercedes. Tuttavia, sapevamo che la nostra partnership prima o poi sarebbe giunta al termine in modo naturale, e quel giorno è arrivato. Accettiamo la decisione di Lewis di cercare una nuova sfida e le nostre opportunità per il futuro sono entusiasmanti da contemplare. Ma per ora, abbiamo ancora una stagione da percorrere e siamo concentrati sulle corse per offrire un forte 2024”.
E del diretto interessato, Lewis Hamilton:
“Ho trascorso 11 anni meravigliosi con questa squadra e sono così orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un posto in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle decisioni più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è giunto il momento per me di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida. Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Toto per la sua amicizia e leadership e voglio finire alla grande insieme. Sono impegnato al 100% a fornire la migliore prestazione possibile in questa stagione e a rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno da ricordare”.
Arrivato qualche minuto più tardi anche il comunicato della Ferrari
“La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025, con un contratto pluriennale.”
Adesso cambia tutto
Così come per l’addio di Vettel, altro campione, questo spostamento comporterà cambi di sedile piuttosto interessanti. In primis bisognerà capire dove andrà Sainz, se migrerà verso la Mercedes. In alternativa ci sarebbero altri nomi in ballo per sostituire Lewis e affiancarsi a Russell. Uno tra tutti Fernando Alonso, ma si parla anche di Albon. Potrebbe invece tornare in casa Mercedes Valtteri Bottas?