Il Gran Premio degli Stati Uniti ha ridisegnato gli equilibri del Fanta F1, con movimenti significativi nelle quotazioni dei piloti. Tra sorprese – sia positive che negative – e certezze, il weekend di Austin ha premiato chi ha saputo sfruttare al meglio le opportunità e penalizzato chi è incappato in errori decisivi.
Per la gioia o rabbia dei fantamanager!
I protagonisti della settimana: chi sale
Max Verstappen: il leone ruggisce ancora
Weekend da dominatore assoluto per l’olandese, che ha completato il fine settimana perfetto ad Austin. Doppia pole position, doppia vittoria tra Sprint e gara lunga: Verstappen ha dimostrato di essere tornato ai livelli che contano, riducendo il distacco dal leader del campionato a soli 40 punti.
La Red Bull ritrovata ha permesso a Max di controllare ogni fase della gara senza mai forzare oltre il necessario, con una gestione gomme impeccabile e una strategia perfetta. Un’esibizione di forza che ricorda i grandi campioni e che riapre clamorosamente la lotta per il titolo mondiale.
Per i fantamanager, una pioggia di 40 punti e una quotazione che schizza a 40 yaw. L’impresa impossibile è diventata quasi impossibile: Verstappen corre da campione assoluto, spietato in qualifica e infallibile in gara.
NUOVO VALORE: 40 yaw

Charles Leclerc: il guerriero di Maranello
Dopo un sabato da dimenticare, il monegasco ha tirato fuori gli artigli domenica, regalando alla Ferrari un podio preziosissimo. La sua gara è stata un vero e proprio corso di difesa contro gli attacchi di Norris, alla guida di una McLaren nettamente più performante.
Sul Circuit of the Americas, Leclerc si è comportato come un nativo in fuga, braccato ma mai domo. Ha dovuto cedere il secondo posto nel finale, ma il terzo posto rappresenta “grasso che cola” in una stagione complicata. Il monegasco ha confermato di essere tra i migliori piloti in griglia appena la monoposto gli consente un minimo di competitività.
29 punti per i fantamanager – nonostante l’avessimo inserito tra gli sconsigliati – e quotazione che torna ai livelli iniziali: 35 yaw. Un segnale di vitalità importante per invertire la rotta.
NUOVO VALORE: 35 yaw
Nico Hulkenberg: l’esperienza paga
Il tedesco aveva sorpreso tutti con un quarto posto nelle qualifiche sprint, vanificato dall’incidente in curva 1 al via. La domenica, però, ha riscattato la delusione con una gara solida e lucida, gestendo al meglio le fasi di traffico e portando punti importanti alla Sauber con l’ottavo posto.
Hulkenberg si è dimostrato competitivo per tutto il weekend, confermando che l’esperienza conta. 10 punti al Fanta F1 e quotazione in salita a 14 yaw.
NUOVO VALORE: 14 yaw
Le delusioni del weekend: chi scende
Carlos Sainz: weekend da incubo
Se la stagione dello spagnolo sembrava in crescita, Austin ha rappresentato un brusco stop. Dopo un promettente terzo posto nella Sprint, che aveva portato la Williams sul podio per la seconda volta in stagione, il weekend è precipitato.
L’errore decisivo è arrivato al giro 7 della gara, quando Sainz ha tamponato Antonelli in curva 15, chiudendo anticipatamente il suo GP. Un tentativo di sorpasso velleitario che non ci si aspetta da un pilota del suo calibro. Oltre al danno, la beffa: penalità di cinque posizioni sulla griglia per il GP del Messico e due punti sulla Superlicenza.
Il bilancio è pesante: -1 punto al Fanta e quotazione che scende a 13 yaw. Il periodo di adattamento alla Williams sembrava concluso, ma questo incidente riporta dubbi e perplessità.
NUOVO VALORE: 13 yaw

Isack Hadjar: l’esperienza manca ancora
Il rookie continua a faticare nel trovare il giusto ritmo in gara. Partito con strategia alternativa e gomma dura, ha chiuso sedicesimo tenendo testa a Colapinto ma senza mai brillare. L’incidente nelle qualifiche non lo ha certamente aiutato, evidenziando ancora poca esperienza nella gestione delle situazioni complesse.
Solo 2 punti per i fantamanager e quotazione in calo a 11 yaw.
NUOVO VALORE: 11 yaw
Gabriel Bortoleto: weekend anonimo
Fine settimana da dimenticare per il brasiliano. Partito dalla sedicesima posizione con strategia alternativa, ha recuperato qualche posizione prima del pit stop, ma la gara è stata compromessa nelle fasi finali. Traguardo tagliato in diciottesima posizione, senza mai riuscire a incidere.
Un weekend nel complesso anonimo che costa -3 punti ai malcapitati fantamanager che lo avevano schierato. La valutazione si abbassa ulteriormente: ora vale appena 9 yaw.
NUOVO VALORE: 9 yaw
Il prossimo appuntamento è già dietro l’angolo: il GP del Messico promette ulteriori sorprese e nuovi movimenti nelle quotazioni del Fanta F1. Verstappen saprà confermare il momento magico? Leclerc riuscirà a dare continuità al podio texano? Lo scopriremo a Città del Messico.