Si scende in pista sulla bollente pista di Losail, bollente non tanto per le temperature ma perché potrebbe portare ad una vera e propria svolta per il mondiale di F1. Infatti attualmente la lotta è ancora apertissima, con tre piloti che si contendono il titolo di campioni, ossia, Norris, Verstappen e Piastri. Come riuscire ad uscirne vincenti? Non sbagliare più niente. Ed è per questo che già queste qualifiche Sprint del GP del Qatar sono un chiaro indicatore di cosa possiamo aspettarci per il weekend. Infatti, intanto la pole è di Piastri davanti a Russell e a Norris. Faticano Verstappen e le Ferrari. Ma è ancora tutto aperto perché i punti si iniziano a fare da domani.
Colpo di scena: Lewis è di nuovo fuori in SQ1
La sessione delle qualifiche Sprint del GP del Qatar inizia come ci eravamo lasciti dopo l’unica sessione di prove libere: con 1-2 Papaya. Nonostante questo, però, la pista sta continuando a migliorarsi e infatti tutti i piloti stanno progressivamente abbassando i propri tempi. Tuttavia, i più veloci restano sempre Norris e Piastri che stanno segnando un settore fucsia dopo l’altro. Ciò che cambia rispetto a come ci hanno hanno abituato in queste ultime gare è che tra i due il primo è l’australiano. Che Oscar si stia ritrovando? Solo il proseguo del weekend ce lo dirà.
Faticano, invece, i due piloti Ferrari che restano nelle retrovie per tutta la sessione. Alla fine Leclerc riesce a chiudere 13° mentre Hamilton finisce solo 18°, a 4 decimi dal compagno, e quindi è clamorosamente di nuovo fuori in SQ1 dopo l’eliminazione di Las Vegas. A tal proposito possiamo sentire lo sconforto nella sua voce quando viene a conoscenza di ciò, infatti nel team radio dice: “La macchina non andava di più”. È notte fonda per la scuderia di Maranello, e in particolare per il 7 volte campione del mondo. Gli altri eliminati di questa sessione sono: Stroll, Lawson, Gasly e Colapinto.

Problemi per Verstappen nell’SQ2 delle qualifiche Sprint del GP Qatar
Inizia l’SQ2 delle qualifiche Sprint del GP del Qatar, che si prospetta un’altra sessione tiratissima. Comunque, la situazione resta la stessa: 1-2 Papaya. Ma questa volta il primo è Norris, che ha già segnato un tempo minore di quello della pole della passata stagione. D’altra parte, abbiamo Max che attualmente ha il 4° tempo ma si sta lamentando notevolmente per il bouncing e perché la monoposto è troppo puntata sul davanti. Arrivando fine sessione restano esclusi Hadjar, a cui viene eliminato il tempo per track limits (grazie al quale Antonelli si salva), Bearman, Bortoleto, Hulkenberg e Ocon. Al contrario i primi tre sono Norris, Piastri e Verstappen, ossia, i tre in lotta per il campionato.
Piastri rinasce: la pole delle qualifiche Sprint del GP del Qatar è sua!
È il momento di montare le soft e di andare a caccia della pole position delle qualifiche Sprint del GP del Qatar. E dopo il primo tentativo il miglior tempo è di Piastri in 1:20.241 davanti a Norris, Russell e Leclerc. Ancora fatica, invece, per Verstappen che non riesce a concludere il giro a causa di un lungo, che probabilmente gli ha causato anche danni al fondo. Ciò vuol dire che lui avrà un solo tentativo per far segnare il tempo: è una sessione al cardiopalma!
Alla fine è Piastri a ritrovare un’ottima prestazione e ad ottenere la prima posizione, proprio qui dove aveva fatto segnare la sua prima pole nel 2023. In seconda posizione troviamo Russell che crea un intralcio per Norris, che è “solo” 3°. Dietro di loro uno splendido Fernando Alonso. Male, Verstappen che non riesce ad andare oltre la sesta posizione ed è per la prima volta dietro a Tsunoda, che chiude 5°. Ancora fatica, anche per Charles che è costretto ad accontentarsi della 9° posizione.
Ecco di seguito la classifica finale delle qualifiche Sprint del GP del Qatar:



