Il Circus della Formula 1 fa tappa a Città del Messico per uno degli appuntamenti più spettacolari della stagione. Tra il calore del pubblico e le tribune gremite del celebre Foro Sol, il Gran Premio del Messico 2025 ci ha regalato emozioni forti e strategie imprevedibili. Come dopo ogni weekend di gara che giunge al termine, anche quello trascorso in Messico, ci lascia con lo stesso quesito; chi sale e chi scende al Fanta F1?
Chi sale?
Oliver Bearman +1
Partito dalla 9ᵃ posizione in griglia, Bearman è riuscito a sfruttare al meglio l’avvio della gara, guadagnando diverse posizioni nei primi giri grazie a un buon scatto e a una situazione favorevole davanti a lui.
Per gran parte della corsa Bearman è rimasto in quarta posizione, con una performance molto matura: è riuscito a tenere botta contro piloti di vertice, difendendosi con lucidità e sfruttando la strategia del team.
Conclude al quarto posto, risultato migliore in carriera fino ad ora, nonchè il miglior piazzamento mai ottenuto dalla sua squadra Haas F1 Team in stagione.
NUOVO VALORE: 17 YAW
Franco Colapinto +1
Per Franco Colapinto, quello di Città del Messico è stato un Gran Premio complicato ma formativo. Il pilota argentino ha chiuso la gara in sedicesima posizione, dopo essere partito dal fondo dello schieramento. Nonostante le difficoltà della monoposto e le insidie dell’altitudine, Colapinto ha portato a termine la corsa senza errori, raccogliendo dati preziosi per il team.
NUOVO VALORE: 8 YAW
Gabriel Bortoleto +1
Gabriel Bortoleto ha portato la sua vettura del team Sauber F1 Team fino alla 10ª posizione, guadagnando un prezioso punto in un weekend in cui sembrava impossibile. Nonostante la partenza da una posizione più arretrata, ha saputo gestire la corsa con lucidità e ha sfoderato un sorpasso chiave su Isack Hadjar a meno di dieci giri dal termine, consolidando il decimo posto.
NUOVO VALORE: 10 YAW

Chi scende?
Yuki Tsunoda -1
Yuki Tsunoda ha chiuso la gara in undicesima posizione, subito fuori dalla zona punti, in un weekend che aveva mostrato segnali positivi ma si è concluso con una certa frustrazione per il pilota giapponese. Partito in griglia da una buona posizione e con un buon avvio, Tsunoda ha dimostrato un ritmo solido nei primi stint, restando a contatto con il gruppo di testa. Tuttavia la strategia del team e un pit-stop lento lo hanno penalizzato, facendolo uscire in traffico e impedendogli di sfruttare al meglio il potenziale della sua vettura.
NUOVO VALORE: 14 YAW
Liam Lawson -1
Liam Lawson ha vissuto un weekend amaro a Città del Messico: qualificatosi in quindicesima posizione, è stato coinvolto in un contatto al primo giro con Carlos Sainz che ha danneggiato l’ala anteriore della sua vettura, costringendolo a rientrare ai box già alla seconda tornata. Rientrato dai ha rischiato nuovamente quando due commissari di gara hanno invaso la pista . Una gara da dimenticare per il neozelandese, sotto tutti i punti di vista.
NUOVO VALORE: 10 YAW
Carlos Sainz -1
Anche per Carlos Sainz un weekend da dimenticare quello del Gran Premio del Messico: partito dalla settima posizione in griglia, è stato costretto al ritiro finale dopo che la sua vettura si è fermata nell’arena dello stadio con pochi giri al termine della corsa. Il ritiro sopraggiunge proprio quando la zona punti era ancora teoricamente alla portata, rendendo il risultato ancora più amaro. Per il pilota spagnolo, che in passato aveva mostrato forma e potenziale nei weekend complicati, questa uscita anticipata rappresenta un durissimo colpo — specialmente in vista delle ultime gare della stagione, dove ogni punto conta.
NUOVO VALOLRE: 12 YAW



