Le FP3 del Gp del Bahrain sono l’ultima occasione per i Fantamanager di osservare il comportamento delle monoposto e decidere chi schierare nella propria squadra in vista delle qualifiche, con Mclaren che fa già pensare. Questa caldissima sessione di F1 si è conclusa nuovamente con il dominio McLaren che vede Oscar Piastri in prima posizione seguito dal compagno Lando Norris. A seguire la Ferrari di Charles Leclerc che è comunque lontano dal ritmo delle Papaya.
La Ferrari analizza gli aggiornamenti
I run fatti durante questa sessione sono stati pochissimi per cercare di preservare il più possibile le gomme per qualifiche e gara. Infatti l’usura sarà uno dei temi fondamentali in quanto il degrado si è dimostrato molto elevato, anche per le altissime temperature. Gli unici che sono scesi in pista fin da subito sono Ferrari, Haas e Alpine. In particolare, la scuderia di Maranello ha deciso di testare maggiormente gli aggiornamenti per comprendere a pieno la vettura. Mentre gli altri hanno preferito aspettare che scendessero un po’ le temperature.
Scendono tutti in pista alla ricerca del giro veloce
A seguire iniziano a girare anche gli altri team e la Mercedes fa una scelta particolare. È infatti l’unico team ad usare la gomma gialla tenendosene solo una nuova per la gara. A metà sessione sono Piastri e Norris a segnare i tempi migliori con una piccola interruzione: una Virtual Safety Car causata da Niko Hulckenberg che si è fermato all’esterno di curva 8 perché, a detta sua, la macchina è entrata in anti-stallo da sola.

Dopodiché tutti hanno cercato di trovare confidenza con le proprie vetture ma il grip sembra essere bassissimo. Russell dopo un testacoda dice in radio che guidare in queste condizioni è difficilissimo. Intanto la monoposto di Leclerc perde uno specchietto costringendo il pilota a tornare ai box. Avvicinandosi alla fine del tempo a disposizione tutti cercano il miglior crono che alla fine è stato segnato da Oscar Piastri in 1:31.646. A seguire Norris a +0.668, dopo un giro con qualche sbavatura, e Leclerc a +0.834.
McLaren domina, Ferrari, Mercedes e Red Bull lontane
In queste FP3 del Bahrain, McLaren è l’unica monoposto che riesce a mantenere lo stesso grip dall’inizio alla fine del giro non surriscaldando troppo le proprie gomme. Questo gli permette da curva 9 di fare la vera differenza rispetto agli avversari. Infatti i tempi della monoposto Papaya fanno paura in quanto gli altri sono molto più indietro con la Ferrari di Leclerc a 8 decimi e le Mercedes e Verstappen a più di un secondo. Inoltre la scuderia di Maranello ha lavorato notevolmente per capire il comportamento della monoposto dopo gli aggiornamenti e cercare di estrarre il massimo potenziale della propria vettura.

Top 10 delle FP3 del Bahrain
- Piastri
- Norris
- Leclerc
- Russell
- Antonelli
- Gasly
- Hadjar
- Verstappen
- Sainz
- Hamilton
Intanto noi vi diamo appuntamento alle 18:00 per le qualifiche!