Anche nel pomeriggio, in Emilia Romagna, si torna in pista per la sessione di FP2 del GP di Imola. Nuova sessione ma stessa situazione perché la McLaren si dimostra ancora dominante, come in tutto questo inizio di stagione di F1, sia per quanto riguarda il giro veloce che per quanto riguarda il passo gara. Infatti le prove libere si concludono con Norris primo in 1:15.293, seguito da Piastri e da uno straordinario Pierre Gasly.
Alla ricerca del giro veloce
All’inizio della sessione quasi tutti i piloti scendono in pista con gomma media. Subito Piastri riparte dallo stesso tempo delle FP1 ma Norris gli rifila mezzo secondo e chiude in 1:16.074. Tra i due si mette Verstappen con un tempo che dista 4 decimi dalla leadership. Da qui tutti migliorano i loro tempi alla ricerca del miglior giro cronometrato tranne Hamilton che è costretto ad abortire il suo giro a causa del traffico.

Dopo questa prima parte di sessione di FP2 di Imola è Russell il primo ad entrare in pista con la C6 e fa segnare il miglior tempo: 1:15.693. Da qui tutti iniziano a fare delle prove di qualifica che si concludono a poco meno di mezz’ora dal termine delle FP2 con questa top 5: Piastri, Norris, Gasly, Russell e Verstappen. Quindi nuovamente vediamo una doppietta Papaya con il britannnico che chiude in 1:15.293 a +0.025 dal suo compagno di squadra. Al contrario la scuderia di Maranello fa ancora fatica con i due piloti che si lamentano di avere dei problemi ai freni chiudono solo in P6 (Leclerc) e P11 (Hamilton).
McLaren la più veloce, gli altri inseguono

A questo punto i piloti iniziano a fare simulazioni di passo gara per cercare il giusto set up per la domenica. Ancora una volta non ci sono novità perché è la McLaren ad avere il passo migliore mentre Mercedes e Ferrari sono più lontane. Tuttavia la scuderia di Maranello tra i top team sembra poter essere la principale inseguitrice dei Papaya nel passo gara. Il problema è che nel giro secco ci sono ancora molte difficoltà.
Anche la sessione di FP2 di Imola come la prima si è conclusa in anticipo per una bandiera rossa causata da Hadjar che ha fatto un testacoda alla Tamburello e poi si è insabbiato non riuscendo più a ripartire.
Classifica finale delle FP2 di Imola
Ancora una volta abbiamo assistito ad una sessione monocolore: color Papaya ovviamente… Tuttavia anche la Ferrari ha dimostrato di avere un buon passo per la domenica. Che con con un lampo in qualifica ci sia speranza per un podio?
Intanto di seguito vi lasciamo la classifica finale della sessione:
