Durante il weekend del gran premio d’Italia a far segnare il punteggio più alto al Fanta F1 è stato Max Verstappen. L’olandese è infatti tornato alla vittoria, che gli mancava proprio dal gran premio di Imola. Un ritorno inaspettato ma che non sorprende, anche se parecchi fantamanager stanno puntando meno sul quattro volte campione del mondo. A quanto pare, però, la stagione 2025 di Red Bull e Verstappen potrebbe non essere ancora terminata.
Al Fanta F1 Verstappen non ha mai smesso di spingere
Sette podi e tre vittorie per Max Verstappen, che al Fanta F1 si sono riversate in una fantastica media del 19,25. Certo, rispetto agli anni scorsi i numeri del quattro volte campione del mondo si sono abbassati. Complice una macchina che non è più così dominante come in passato. Infine, determinante il grande livello prestazionale che McLaren sta mettendo in pista ogni settimana dall’inizio dell’anno. Durante i primi gran premi, Super Max sembrava in grado di poter tener testa a Norris e Piastri. Poi, però, sono arrivati alcuni risultati sottotono a partire da Monaco, passando per il ritiro in Austria e finendo per lottare nei bassi fondi della zona punti in Ungheria.
Nonostante tutto, Verstappen al Fanta F1 ha continuato a macinare punti. Escludendo il ritiro in Austria, l’olandese ha totalizzato ben 15 punti con il solo quinto posto di Silverstone e 6,5 con il nono conquistato in Ungheria. Stiamo parlando dei peggiori risultati in gara fatti segnare dal pilota Red Bull, ma che comunque non hanno fatto rimanere i fantamanager a bocca asciutta. Sicuro, però, non si è trattato di punteggi tanto eclatanti da giustificare il prezzo per cui bisogna sottostare per accaparrarsi il campione del mondo nel proprio fanta team. Ecco perché, prima di schierare, le scelte vanne sempre ponderate con i diretti avversari dei piloti che stiamo per schierare.
Dopo la pausa Verstappen e Red Bull sembrano tornati in forma

Ecco perché è utile tener conto delle cinque fasce in cui smistare i piloti della griglia 2025 e di cui abbiamo parlato ormai a luglio. Nel caso di Verstappen, i suoi diretti avversari di cui tener conto sono le due McLaren e, in alcune circostanze, Russell e Leclerc. Detto questo, è probabile che si possa tornare a puntare su Max Verstappen più frequentemente e con maggiore sicurezza di risultato. Infatti, alla ripresa del campionato dopo la pausa estiva, il pilota Red Bull è riuscito a prendersi un ottimo secondo posto a Zandvoort. Mentre a Monza, ha stupito tutti conquistando prima la pole position e poi la gara.
In occasione del gran premio di casa, al Fanta F1 Verstappen è riuscito a regalare ai suoi fantamanager ben 24 punti. Dall’ottima prestazione del GP d’Italia, invece, il numero 1 ha fatto suoi 37 punti. Oltre alla vittoria, ha influito su quanto raccolto anche il confronto vinto con il suo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, così come l’essere stato scelto come pilota del giorno da Sky. Infine, questo ritorno sprint dalle vacanze estive ha visto la quotazione di Max Verstappen alzarsi ulteriormente, arrivando a toccare i 38 crediti, appena sotto i 39 di Norris e Piastri.
Verstappen protagonista scomodo per il finale di stagione?
Mancano ormai otto gare al termine della stagione e se in Formula 1 probabilmente la lotta tra Norris e Piastri durerà fino all’ultima corsa, al Fanta F1 qualche verdetto in alcune leghe potrebbe già arrivare. Per questo, sarà importante per i fantamanager affinare quanto imparato nel corso della stagione per cercare di rosicchiare più punti possibili ai propri avversari. Potrebbero risultare scontate le formazioni da schierare da Baku fino ad Abu Dhabi. Infatti, con le attuali quotazioni, possono essere selezionati sia Piastri che Norris nella stessa squadra, risparmiando però molto sui restanti slot. Ecco però che le prestazioni crescenti di Verstappen potrebbero tornare utili soprattutto al fantamanager che deve recuperare punti.
Attenzione ai circuiti dove il carico aerodinamico sarà meno fondamentale. Come accaduto a Monza, ma anche per la sprint in Belgio, la Red Bull di Verstappen potrebbe essere in grado di poter combattere contro le due McLaren. Inoltre, un ruolo chiave potrebbe ricoprirlo il nuovo fondo portato dal team austriaco a Zandvoort, che, come spiegato da Autosprint, a Baku sarà montato anche sulla vettura di Tsunoda. Se quindi la Red Bull riuscirà, con i nuovi sviluppi, a mantenere un alto grado di competitività, allora Verstappen potrebbe risultare un protagonista scomodo.
Scomodo soprattutto per Lando Norris. Il pilota inglese ha bisogno di conquistare più vittorie possibili per recuperare il gap nei confronti di Oscar Piastri. In questo contesto, l’olandese potrebbe risultare un terzo incomodo in grado di far perdere ulteriori punti al numero 4 della McLaren. Lo stesso, però, vale al Fanta F1. Infatti, puntando sull’alfiere della Red Bull si potrà rosicchiare qualche punto in più rispetto a chi è davanti in classifica e che, in un’ottica conservativa, sceglierà di andare sempre sul “sicuro” schierando i piloti del team papaya.