Il FantaF1 è un gioco che diverte molti appassionati di Formula 1 e li mette uno contro l’altro. C’è chi fa molti punti ogni weekend e chi invece, nonostante abbia un gruppo di piloti veramente talentuosi, ottiene pochi punti. Ma quindi la domanda sorge spontanea: quanto differiscono nel FantaF1 i punteggi che si ottengono rispetto alle capacità e alle performance dei piloti nella realtà?
Non solo le performance determinano il punteggio
Prima di tutto bisogna sottolineare il fatto che i punti ottenuti in un weekend di gara non provengono solo dai piloti scelti. Diversi punti sono dati anche dai “bonus previsioni”, ovvero quei punti che puoi ottenere indovinando l’andamento della gara. Dal numero di squadre a entrare in top 10, al numero di ritirati, fino a predire se ci sarà una safety car o una bandiera rossa. Sono molti i modi per abbellire il proprio punteggio. Un’ulteriore aiuto può essere dato dall’indovinare il punteggio della squadra YAWK.
Passando ora al punteggio ottenuto grazie ai piloti scelti, vediamo quanto davvero conta la performance del pilota. Una scelta molto importante da fare ogni weekend è quella del primo pilota. Costui porterà il doppio dei punti che otterrà alla squadra del fantamanager ed è quindi di fondamentale importanza il suo ruolo. La scelta del primo pilota solitamente cade su qualcuno che può lottare per le prime posizioni ed è affidabile. Infatti se per caso dovesse ritirarsi il suo punteggio negativo verrebbe moltiplicato, togliendo diversi punti.

FantaF1 e realtà: il punteggio in gara e in qualifica
Qui notiamo già la prima grossa differenza tra FantaF1 e realtà. Se nel mondo della Formula 1 un ottavo o nono posto può voler dire (e valere) tantissimo per team minori, non è sempre così per i suoi fantamanager. Quei pochi punti che otterranno a volte faranno la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Tuttavia generalmente sono facilmente trascurati da molti altri modi per fare o perdere punti. Non sono infatti così essenziali come lo sono per il pilota stesso visto che non c’è un bonus dovuto alla capacità del pilota rispetto alla vettura che è costretto a guidare.
La performance di un pilota nella sessione del sabato è fondamentale perché traccerà la via nella gara. Se un pilota fa fatica in qualifica ma ha una buona vettura, sarà probabile che possa superare varie auto portando così al fantamanager punti in più. Ricordiamo che per ogni posizione guadagnata si riceve un punto, mentre se la si perde si riceve un malus di -0.5.
In ottica FantaF1 sarebbe meglio in linea teorica un pilota che si qualifichi nelle ultime posizioni ma che poi riesca, grazie all’affidabilità della macchina o alla gestione gomme, a spingersi fino alle prime posizioni fuori dalla top10. Un pilota che invece è molto rapido in qualifica e si ritrova a ridosso del Q3 ma che poi fatica in gara perdendo posizioni non sarebbe sicuramente la scelta migliore per la propria squadra. La differenza nel punteggio tra qualificarsi al Q2 e fermarsi al Q1 è minima: solo un punto in più. Nel paddock, invece, un pilota che si qualifica 11esimo e si dimostra veloce sul giro secco susciterà molte attenzioni.
Nel FantaF1 il punteggio è determinato da altri fattori
La cosa che differisce di più tra FantaF1 e realtà è però sicuramente il bonus dell’ultima posizione (+10 punti). Ovviamente nella Formula 1 chi arriva ultimo deve “convivere” con questa difficile statistica. Tuttavia per rendere attrattivi anche i piloti che sono spesso nella seconda parte di classifica si è aggiunto questo bonus. Esso permette al fantamanager di far fare alla sua squadra ancora più punti (ma che non si ritiri, attenzione!).
I piloti ritirati infatti non valgono come ultimo in classifica e anzi, fanno perdere 10 punti al giocatore che li ha schierati. Invece i piloti penalizzati fanno perdere 5 punti. Questo è un qualcosa che accomuna il gioco con la realtà: sia per un fantamanager che per un team di F1 è meglio avere un pilota che tiene la macchina lontana dal muro e che non incappa in penalità.

Ulteriori parametri che permettono di avvicinare sempre più la performance del pilota con l’effettivo punteggio che portano al FantaF1 sono i bonus per il miglior pilota SKY e per la posizione rispetto al compagno di scuderia. Il pilota che si distingue maggiormente durante la gara è quello che viene riconosciuto da SKY ad ogni fine gran premio e porta ai propri fantamanager 5 punti. Molto indicativo per la performance dei piloti è il confronto con il compagno. Se arriva davanti è giusto che venga premiato chi ha puntato su di lui.
La differenza tra FantaF1 e realtà a volte è molto sottile, altre volte più grande; la performance del pilota però verrà sempre premiata nel suo punteggio.