Tante insidie al Fanta F1 per il GP di Singapore. Il circuito rappresenta sempre una tappa molto complicata per piloti e team, sia per le sue caratteristiche e sia per il meteo. Solitamente è il caldo fortemente umido a mettere alla prova le vetture e chi le guida. Domenica, però, è prevista pioggia e questo potrebbe ulteriormente mischiare le carte e offrire un’ulteriore possibilità a chi insegue le McLaren, che rimangono sempre le macchine da battere.
Chi scegliere in fondo alla griglia?
Potrebbe essere una gara movimentata quella di domenica, in un circuito cittadino e con condizioni meteo complicate. Probabilmente, sarà richiesta a team e piloti una perfetta lettura del weekend, tra le qualifiche e soprattutto la corsa. L’ultimo ad aver realizzato una prestazione brillante in condizioni così variabili e, tra l’altro, partendo dal fondo, è stato proprio Nico Hulkenberg. Il tedesco ha dato prova di tutte le sue capacità durante il GP di Silverstone e questo gli ha permesso di conquistare il suo primissimo podio in carriera.
Purtroppo però, la stagione del pilota Sauber si è leggermente incrinata da quel momento in poi. Infatti, Silverstone è stata l’ultima gara che l’ha visto arrivare a punti. Inoltre, sta soffrendo le prestazione messe in pista dal suo compagno di squadra, Gabriel Bortoleto. Il pilota brasiliano, però, ha dimostrato di provare ancora qualche difficoltà di troppo sotto la pioggia. Per questo Singapore potrebbe al Fanta F1 rivedere tornare a brillare finalmente Nico Hulkenberg, che ha assolutamente bisogno di ottenere risultati migliori rispetto a quanto raccolto ultimamente.

A metà gruppo meglio puntare su una Williams e una Racing Bull
Ci sono due scuderie in grande forma a metà gruppo: una è la Williams e l’altra la Racing Bull. Entrambe, al rientro dalla pausa estiva, stanno disputando un grande campionato. Nonostante qualche errore di troppo dei loro piloti, alla fine stabilmente troviamo almeno una delle loro due vetture all’interno della zona punti. L’ultima gara, a Baku, a visto tornare a brillare, finalmente, Carlos Sainz. A Singapore, e al Fanta F1, potrebbe ritrovare un circuito amico, qui dove nel 2023 è stato l’unico pilota ad aver vinto una gara pur non essendo a bordo di una Red Bull.
Hadjar invece sta dimostrando una solidità da gran pilota. Anche quando Liam Lawson, il suo compagno di squadra, ingrana meglio il weekend, il pilota francese riesce comunque a portare dei punti a casa. Averlo al Fanta F1, anche qui a Singapore, potrebbe risultare molto utile. Non solo per le sue prestazioni in pista, ma anche perché presenta un prezzo di listino ancora abbastanza basso rispetto a qualche suo collega più illustre ma di sicuro più discontinuo.
Davanti a tutti non ci sono dubbi: scegliamo super Max
Passiamo ora ai piloti di prima e seconda fascia. Per quest’ultimi abbiamo spesso fatto affidamento su Leclerc, che in effetti in molti weekend si è dimostrato il migliore rispetto al duo papaya e al campione del mondo in carica Verstappen. La Ferrari vive però un periodo di grande crisi e confusione, come dimostra l’incidente che ha visto protagonista il monegasco in pit-lane durante le FP2 ai danni del malcapitato Norris. Chi però, se pur troppo silenziosamente, sta stupendo in questo 2025 è George Russell. Il pilota inglese, anche quando pare di non poter ambire a grandi risultati, riesce quasi sempre a sorprendere la concorrenza. Infine, poi, la Mercedes pare aver fatto un passo indietro sugli sviluppi apportati sulla vettura a metà estate, che l’avevano indebolita rispetto agli altri team concorrenti. Questo, ha ridato, in parte, la possibilità a Russell di poter continuare a lottare con più forza almeno per il gradino più basso del podio.
Oltre al team papaya, che a Baku è apparso davvero tanto in difficoltà fin dall’inizio del weekend, c’è Max Verstappen. Il pilota olandese sembra essere entrato in un nuovo stato di grazia. Il tutto, anche per merito del suo team, che gli sta consegnando nuovamente una macchina in grado di esaltare il suo talento. Alcuni, tra l’altro, l’hanno rimesso in lizza per il titolo mondiale, ma raggiungere Piastri in cima alla classifica sarebbe veramente un miracolo sportivo senza precedenti.