Il Fanta F1 torna questo weekend con il gran premio di Baku. La McLaren, come ormai quasi ogni gara da un anno a questa parte, parte favoritissima. Negli specchietti di Norris e Piastri si fa vedere però la Red Bull di Max Verstappen. Tutti dietro gli altri, con Ferrari e Mercedes a inseguire. Vediamo dunque, insieme, chi sarebbe meglio non schierare per il proprio fanta team sul circuito azero, caratterizzato dai suoi lunghi rettilinei e da curve a novanta gradi.
In fondo alla griglia evitare Gasly e Hulkenberg
Non c’è luce per l’Alpine. La stagione 2025 si sta rilevando un tunnel buio e senza uscita. Un regresso cospicuo soprattutto se paragonato al finale dello scorso campionato, dove grazie a delle migliorie introdotte dal gran premio di Austin, la scuderia era riuscita a scalare la classifica costruttori. Infine, nemmeno l’ultima pausa estiva ha portato bene all’Alpine, anzi, pare essere ancora più in ritardo rispetto agli altri team. In Azerbaigian non cambierà di certo la musica. Inoltre, una piccola riflessione va fatta anche su Pierre Gasly. Nelle ultime due gare il francese ha visto avvicinarsi le prestazioni del compagno di squadra, con Colapinto che in Olanda è arrivato undicesimo a ridosso della zona punti, mentre in Italia gli si è classificato in qualifica.
L’altro pilota su cui sarebbe meglio non puntare al Fanta F1 per il GP di Baku è Nico Hulkenberg. Il tedesco è stato autore fin qui di una grandissima stagione a bordo della sua Sauber. Nelle ultime gare, però, sta uscendo fuori tutto il talento del suo compagno di squadra: Gabriel Bortoleto. Dal GP d’Austria, infatti, il brasiliano si è quasi sempre imposto su Hulkenberg. Quest’ultimo ha avuto la meglio solo in Gran Bretagna e in Olanda. Altro dato significativo, il tedesco non arriva a punti proprio dal gran premio di Silverstone, gara in cui ha ottenuto il suo primissimo podio in carriera. La bella storia di Hulkenberg non è finita di certo qui, ma non si può negare che si trovi in una fase calante della sua stagione. A questo punto, se si vuole puntare su una delle due Sauber, meglio preferirgli Bortoleto, risparmiando così anche qualche credito per i piloti di prima e seconda fascia.
A centro gruppo meglio non puntare su Esteban Ocon

Discorso simile a quello di casa Sauber: Ocon sta disputando una buona stagione. Buona la sua scelta, al momento, di lasciare l’Alpine per il team Haas. Il francese si sta confermando un pilota abbastanza solido e in grado di sfruttare le occasioni che gli capitano a tiro durante il corso dell’anno. A centro griglia, poi, quest’anno la lotta è abbastanza serrata. In pochi millesimi troviamo parecchie vetture e pronosticare chi farà meglio o peggio è sempre complicato. Ocon, però, così come Hulkenberg, sta cominciando a soffrire maggiormente il talento e l’intraprendenza (che spesso diventa irruenza) di Oliver Bearman. Il giovane rookie inglese sta prendendo sempre più confidenza con la categoria, anche se qualche errore di troppo lo sta portando a pagare secondi preziosi in termini di penalità.
Comunque sia, dal rientro dalla sosta estiva Esteban Ocon ha concluso le uniche due gare disputate alle spalle del suo compagno di squadra. Ma non è solo una questione di lotta interna, i cui esiti però possono portare o togliere punti ai fantamanager. Il passo gara, nell’ultimo gran premio, non è stato dei migliori. Tanto che la Haas si è vista poi sopravanzare dalle due Williams, da Racing Bull e, se non fosse stato per il guasto subito da Alonso, anche dalla sua Aston Martin. Monza è un circuito a basso carico, così come quello di Baku, se pur in maniera meno accentuata. Di conseguenza, i fantamanager dovranno prendere in considerazione anche quanto successo nell’ultima tappa di campionato. Haas, appunto, è stata autrice di una gara parecchio sottotono. Ocon, per tornare a lui, ha concluso il gran premio in una mesta 15° posizione.
Nei top team rispuntano loro due: Hamilton e Antonelli
Partiamo dal pilota Mercedes: Antonelli, come spesso dice Carlo Vanzini in telecronaca, ha assolutamente bisogno di un weekend pulito, cosa che ancora non ha trovato al rientro dalle vacanze estive. Unica nota positiva è stato il ritorno a punti, se pur dopo essere stato soggetto a una penalità sul finire della gara (abbastanza discutibile). Ora è il turno del GP di Baku, ma al Fanta F1 sarà meglio non puntare ancora sul giovanissimo rookie. Intanto perché la scuderia tedesca potrebbe trovarsi in svantaggio rispetto a Ferrari, Red Bull e soprattutto McLaren. Antonelli sta soffrendo molto l’instabilità della sua Mercedes, la quale, dopo il Canada, non è riuscita a portare degli aggiornamenti che funzionassero a dovere. Questo, oltre che a errori commessi da Antonelli stesso, ha condizionando la stagione del pilota italiano.
Altro pilota che aspettiamo con ansia che possa tornare a prestazione degne del suo nome è Lewis Hamilton. La stagione 2025 si è rivelata, come spesso accada dalle parti di Maranello, ben al di sotto delle aspettative iniziali. Eppure, in parte, le difficoltà del sette volte campione del mondo potevano essere previste. Comunque sia, per il GP di Baku al Fanta F1 sarà meglio evitare di puntare sul pilota inglese. Il primo podio stagionale difficilmente arriverà sul circuito azero, visto che partono in vantaggio le due McLaren e la Red Bull di Verstappen. Infine, guardiamo anche al confronto interno: Charles Leclerc ha dimostrato nel corso degli anni di avere un legame speciale con il tracciato di Baku, facendo registrare quattro pole position negli ultimi quattro anni. Hamilton, di conseguenza, è il pilota di seconda fascia su cui sarebbe meglio non puntare.
