Dopo Melbourne la Formula 1 sbarca in Cina.
Un appuntamento reso ancora più avvincente dal weekend Sprint, il primo di questa stagione.
Prima di cominciare a scaldare i motori vediamo cosa cambia al Fanta F1 con il format Sprint.
A inizio stagione la Formula 1 ha ufficializzato il calendario Sprint per questa stagione, con 6 tappe che accoglieranno il format della mini-gara. Queste tappe sono Cina, Miami, Belgio, Austin, Brasile ( che per il quinto anno consecutivo ospiterà un weekend Sprint) e Qatar.
Come è strutturato il weekend Sprint
Per chi non si ricordasse, il weekend sprint è composto da una sola sessione di prove libere, seguita dalle qualifiche sprint il venerdì. Sabato invece i piloti scenderanno in pista per la gara sprint e qualche ora dopo sarà il momento delle qualifiche per la gara di domenica. Di seguito gli orari del weekend:
Venerdì 21 marzo
• 04:30 Prove Libere 1
• 08:30 Qualifiche Sprint
Sabato 22 marzo
• 04:00 Gara Sprint
• 08:00 Qualifiche
Domenica 23 marzo
• 08:00 Gara

Cosa cambia al Fanta F1?
Ma con il format della Sprint cosa succede al Fanta F1?
Le novità non avranno un significativo impatto al Fanta F1. Con la Sprint Shooutout al venerdì, rimane infatti l’obbligo di schierare la formazione entro l’inizio della sessione del venerdì, anche se si tratta delle qualifiche Sprint. Bisognerà quindi cercare più indizi possibili nell’unica sessione di prove libere del weekend per costruire la propria squadra in attesa della Sprint Shootout.
Dopo un weekend difficilissimo e al di sotto delle aspettative, la Ferrari cercherà di risollevarsi. La McLaren, invece, arriverà in Cina con la consapevolezza di essere il team da battere, almeno in questa prima parte di stagione. Con i tanti punti in palio anche a centro gruppo si prospetta un weekend molto interessante. Interessante sarà anche per quel che riguarda il Fanta F1: dopo una prima gara caratterizzata dalla pioggia e dal caos si potranno vedere in pista i veri valori delle vetture del 2025.