Seconda piccola pausa di questa stagione dopo il primo triple-header per la F1. Questo fine settimana si vola in terra americana per la prima tappa dell’anno sul suolo d’oltreoceano. Quindi, è tempo dei nostri consigliati per il gran premio di Miami.
Prima dei consigli, un tuffo nel Miami International Autodrome
Prima di capire chi sono i nostri consigli per il week-end americano, andiamo a conoscere il Miami International Autodrome che ospiterà i 20 piloti più veloci al mondo. Alla sua terza presenza nel circus, il tracciato è un mix di potenza aerodinamica e pura velocità. Il primo settore composto di “S” come quelle di Suzuka mette a dura prova gli pneumatici e porterebbe a scegliere una vettura più carica. Ma il lunghissimo rettilineo che caratterizza il breve terzo settore obbliga gli ingegneri a dover lavorare alla perfezione per trovare l’assetto perfetto. E la sprint che comporta una sola prova libera può rivelarsi un reale dramma se i dati tra simulatore e pista non dovessero coincidere.

Piloti per chi può spendere di più…
Partiamo dunque da coloro che possono rivelarsi i protagonisti del fine settimana. Non considerare come favoriti i big 3 del Fanta F1 (i due Papaya e Max) sarebbe da folli, ma tra i nostri consigliati a Miami per chi volesse una squadra più equilibrata ci sono Charles Leclerc e George Russell. Rispetto ai loro compagni (Hamilton, presente addirittura tra i nostri sconsigliati, e Antonelli) sembrano trovarsi molto più a loro agio con le loro vetture. Il monegasco cerca il secondo podio stagionale per lui e per la Ferrari, mentre il britannico la continuità di risultati avuta in questo inizio di 2025.
…e per chi vuole una spesa più equilibrata

Purtroppo, però, al FantaF1 non puoi essere come Lawrence Stroll. Qui, bisogna fare scelte ponderate, specialmente dopo i cambi di quotazione che possono aver anche abbassato il vostro budget. Se cercate dunque una spesa low cost dopo aver magari usato 39 Masi per Norris, potete optare per Pierre Gasly. Negli ultimi due gran premi è arrivato fino alla Q3, chiudendo in P7 in Bahrain. Non sappiamo come sarebbe andata la gara in Arabia Saudita senza quel contatto con Tsunoda, e a Miami vuole senza dubbio la terza Top 10 stagionale in gara. Rimane solo da completare il vostro team cercando qualcuno che possa portarvi il bonus ultimo posto. Il nostro nome? Purtroppo (o per fortuna se dovesse poi piazzarsi alla fine della classifica) si tratta di Gabriel Bortoleto. Anche quest’anno la Sauber sembra relegata dietro a tutti. Il bonus è arrivato a Jeddah, succederà anche a Miami? Ricordiamo che avete tempo per schierare fino alle 22 e 30 di venerdì, quando scatteranno le qualifiche sprint.
Le previsioni per Miami
Safety Car: No
Virtual Safety Car: No
Bandiera Rossa: No
Piloti smarcano gomme wet/full wet in gara: No
Doppietta scuderia in gara: Sì
Pilota che parte in pole vince la gara: Sì
Numero scuderie a portare entrambi i piloti in Top 10: 4
Numero vetture costrette al ritiro in gara: 1