A Miami il Fanta F1 ha riservato parecchie sorprese a tutti i fantamanager. Alcune positive, come la conferma di Oscar Piastri, e altre negative, come le difficoltà di Ferrari e, nel particolare in questo weekend, di Leclerc. La gara è stata dominata da McLaren, ma nella lotta a centro gruppo una scuderia in particolare ha brillato più delle altre: parliamo della Williams. Infine, dopo sei gare, i confronti interni tra i compagni di squadra stanno stabilendo delle gerarchie sempre più marcate. Dunque, vediamo insieme chi sale e chi scende dopo il fine settimana in Florida.
Chi sale dopo Miami al Fanta F1?
Oscar Piastri + 1
Ormai non sorprende più nessuno: Oscar Piastri domina il GP di Miami e il Fanta F1. Infatti, l’australiano ha fatto incetta di bonus: vittoria la domenica e seconda posizione nella sprint del sabato. Accesso al Q3 in qualifica e due posizioni guadagnate in pista. Infine, come se non bastasse, ha battuto ancora una volta Lando Norris, suo compagno di team, proponendosi come il favorito per la conquista del mondiale piloti 2025. Oscar Piastri ha così consegnato ai suoi fantamanager ben 45 punti, ovvero il punteggio più alto fatto segnare da un pilota al Fanta F1 in queste prime sei gare. La media punti, poi, è sbalorditiva: 28,08. Per questo e per quello che potrà ancora dimostrare in futuro, il costo di Oscar Piastri sale a ben 37 Yaw.
NUOVO VALORE: 37 YAW

Alexander Albon + 1
Vi avevamo avvisato a inizio stagione: tra i piloti da tenere d’occhio per il 2025 c’era anche lui, Alexander Albon. Infatti, il giovane thailandese, dopo aver tenuto a galla la Williams quasi da solo negli anni precedenti, ha finalmente trovato una certa continuità nei risultati, grazie a una vettura che è tornata a essere competitiva per la zona punti. E così, dopo il quinto posto in Australia, Albon ha rifatto segnare un altro ottimo risultato anche nella gara di domenica a Miami e al Fanta F1 Questa volta, però, non ci sono stati né incidenti e né particolari condizioni metereologiche a favorirlo, con il secondo quinto posto stagionale (risultato che mancava alla Williams dal 2016) che è arrivato interamente per le sue azioni in pista. Bello il sorpasso su Leclerc in curva 1 e ottimo il passo gara che gli ha consentito di finire davanti anche alla Mercedes di Antonelli. Albon sale così a 16 yaw.
NUOVO VALORE: 16 YAW

Pierre Gasly +1
Non brilla ancora l’Alpine a Miami, ma al Fanta F1 Pierre Gasly è riuscito a portare qualche soddisfazione ai suoi fantamanger. Ottavo posto conquistato nella caotica sprint race del sabato. Solo diciottesimo in qualifica, ma la partenza dal fondo è l’assist per degli ottimi punti raccolti la domenica (in ottica Fanta ovviamente). In gara, infatti, Gasly riesce a rimontare fino al tredicesimo posto, guadagnando così un punto per ogni posizione recuperata. Inoltre, si fa sempre più abissale il confronto con il compagno di squadra Jack Doohan, con quest’ultimo che in gara pare ancora far troppa fatica. Dunque, dopo il disastroso weekend di Jeddah, Gasly consegna ai suoi fantamanger ben 12 punti, salendo così di un punto nelle quotazioni.
NUOVA VALUTAZIONE: 16 YAW

Chi scende dopo Miami al Fanta F1?
Jack Doohan – 1
Continua la serie di sfortunati eventi per Jack Doohan a Miami e al Fanta F1. Domenica l”australiano si è ritirato dalla gara dopo aver subito un contatto con la Racing Bull di Lawson alla prima curva. Malus importante per i suoi fantamanager, ma, cosa peggiore, un risultato che potrebbe costargli definitivamente il posto in Formula 1. Secondo la testata inglese The-Race, Alpine avrebbe informato Doohan che non correrà a Imola. Di tranquillità il giovane australiano ne ha avuto poca fin da subito e il weekend in Florida ha dimostrato di come l’amore tra lui e il team non sia mai sbocciato. Significativa la sfuriata del pilota via radio dopo le qualifiche sprint, che l’hanno visto eliminato già dopo la prima sessione. Peccato, perché il talento c’è sicuramente ma, forse, non abbastanza per questa Formula 1. Doohan, tra l’altro, ha accumulato come media al Fanta F1 un pessimo -3,08, arrivando a far segnare questa domenica un triste -9, frutto anche l’impietoso confronto con il compagno di squadra. Per questo, il pilota Alpine scende ancora di un punto nelle quotazioni.
NUOVA VALUTAZIONE: 9 YAW

Carlos Sainz – 1
Dobbiamo parlare di Carlos Sainz: le sue abilità di guida non sono di certo venute a mancare con il passaggio dalla Ferrari alla Williams. Eppure, il confronto con Albon, suo compagno di team, lo vede in svantaggio con ben sette punti conquistati contro i trenta del thailandese. Inoltre, in queste prime sei gare lo spagnolo si è mostrato molto nervoso nella guida, incappando spesso in penalizzazioni e incidenti. L’ultimo proprio durante la sprint race a Miami, quando nel tentativo di superare l’Aston Martin di Stroll, ha urtato il muretto interno alla stretta chicane tra curva 14 e 16. Infine, Sainz non è riuscito a concretizzare l’ottima qualifica portata a segno, terminando la gara al nono posto e ottenendo mezzo punto di malus per ogni posizione persa. Sicuramente il pilota spagnolo saprà come tornare a splendere nel corso della stagione, ma, visto il magro bottino di un punto e mezzo raccolto nel weekend di Miami al Fanta F1, la sua quotazione scende a 14 yaw.
NUOVA VALUTAZIONE: 14 YAW

Charles Leclerc – 1
Dopo Sainz, arriva il turno del suo ex compagno di squadra: Charles Leclerc. A inizio chi l’avrebbe detto che i due si sarebbero trovati a battagliare nuovamente quasi ad armi pari in pista così presto? Merito della decrescita prestazionale della Rossa più che altro, alla quale però, almeno per questo fine settimana, si è lasciata accompagnare da un errore assai grave da parte del monegasco. Stiamo parlando di quanto successo prima della sprint race, con l’incidente in cui è incappato Leclerc prima di andarsi a posizionare sulla griglia di partenza. Punti persi in campionato nella sprint di Miami e al Fanta F1 di conseguenza. Una grande occasione sprecata, vedendo poi come è andata la gara di Lewis Hamilton. Anonima poi la gara di domenica. Le aspettative erano alte, visto quanto Leclerc e Ferrari erano cresciuti nelle ultime tre gare. Eppure, tante posizione perse soprattutto nella seconda parte di gara, portando altri malus ai propri fantamanager. E così, Leclerc scende di un punto nelle quotazioni, nella speranza, se pur sempre più labile, di veder risollevate le sue sorti in questo 2025 complicato.
NUOVO VALORE: 34 YAW
