Eccoci all’appuntamento in cui mostriamo nel Fanta F1 chi sale e chi scende dopo il GP d’Imola. Verstappen che torna a vincere, Ferrari che dopo una qualifica disastrosa si risolleva in gara e una Williams che vola. Il GP di Imola ha prodotto diversi colpi di scena, sorprendendo anche molti fantamanager con la vittoria del 4 volte campione del mondo di Formula 1 e il ritiro di Kimi Antonelli. Vediamo i piloti a cui è stata cambiato il valore dopo il GP italiano.
Al Fanta F1 ecco chi sale dopo il GP d’Imola
Max Verstappen +1
Anche quando ormai sembra impossibile lui tira fuori il coniglio dal cilindro. È vero, la VSC è uscita quando i piloti McLaren si erano già fermati, così come è vero che Piastri poteva essere più aggressivo alla partenza, ma Max è perfetto. Si prende subito la prima posizione con una staccata che definire coraggiosa è dire poco, gestisce le gomme molto bene, la strategia è ottima, così come la ripartenza dopo la Safety Car. Se c’è uno spiraglio o una minima possibilità, l’olandese la coglie. Sempre. I fantamanager che puntano su di lui sanno che è difficilissimo che porti pochi punti alla squadra. La costanza e l’affidabilità di questo pilota non può che essere un grande plus al Fanta F1. Dopo 7 gare e 2 sprint essere a 22 punti dalla leadership del mondiale contro questa McLaren è incredibile, ed il suo costo non può far altro che salire a 38 Yaw.
NUOVO VALORE: 37 YAW

Isack Hadjar +1
È la vera sorpresa del 2025. Arrivato tra i dubbi in Formula 1 e dopo un inizio complicato si sta dimostrando molto competitivo, facendosi notare da Red Bull. A Imola arriva l’ennesima ottima prestazione, sia per la sua carriera che nel Fanta F1, arrivando nettamente davanti al compagno di squadra. Nelle ultime 5 gare il pilota francese ha sempre portato punti ai suoi fantamanager, cosa non scontata per uno dei piloti “più economici” della griglia. Nel settimo GP della stagione si classifica nono dopo essersi tenuto dietro per buona parte della gara (prima del caos con i ritiri e i pit stop) Antonelli e Hamilton e finendo davanti a Tsunoda. Tra i piloti acquistabili a pochi Yaw si sta sicuramente rivelando una delle scelte più affidabili. Per questo motivo il suo valore sale a 12 Yaw.
NUOVO VALORE: 12 YAW
Alexander Albon +1
Se prima abbiamo scritto di un pilota soprendente, adesso è il turno della vettura che ha superato anche le più rosee aspettative: la Williams. Si conferma nettamente la quinta forza in griglia, a volte, come in qualifica qui a Imola addirittura la quarta. Albon sta macinando punti su punti, sia per il campionato (ben 40) che per il Fanta F1 (media di oltre 10 punti a weekend) e a Imola non è stato da meno. Con il quinto posto replica il risultato di Miami, impensabile solo qualche mese fa ma ora ripetuto. La sua costanza che lo vede entrare quasi sempre nella top 10 sia in qualifica che in gara non può che far gola ai fantamanager, che ora dovranno pagarlo un po’ di più. Il costo ora è di 17 Yaw.
NUOVO VALORE: 17 YAW

Chi invece scende dopo il GP d’Imola?
Lance Stroll -1
Il pilota canadese fin’ora non ha decisamente sfigurato, stabilizzandosi al decimo posto nella classifica piloti. Dopo la qualifica di sabato, Imola poteva sembrare un ottimo palcoscenico per portare a casa molti punti per entrambe le Aston Martin, tuttavia la domenica è stata un vero e proprio disastro per entrambe le vetture, soprattutto per Stroll. Conclude in 15esima posizione nonostante fosse partito ottavo. Perde diverse posizioni, arriva dietro al compagno di squadra, e non ottiene nessun punto. Insomma, non un grande weekend per lui e per i fantamanager che hanno puntato su di lui. Il suo valore scende a 10 Yaw.
NUOVO VALORE: 17 YAW
Kimi Antonelli -1
Weekend da dimenticare per il giovane talento italiano. Probabilmente troppa la pressione sul 18enne, che si qualifica solamente 13esimo, con il compagno di squadra addirittura in terza posizione. In gara poi sfortunato con un problema all’acceleratore che lo costringe a ritirarsi per la prima volta questa stagione, quando si era ormai entrati nella seconda metà di gara. I fantamanager che hanno puntato su di lui, dopo molte soddisfazioni, sono stati delusi: tra qualifica e gara il pilota italiano porta alle sue squadre un malus di 9 punti e per questo il suo costo diminuisce e passa da 22 a 21 Yaw.
NUOVO VALORE: 17 YAW

Esteban Ocon -1
Altro pilota costretto al ritiro ad Imola portando un -10 ai fantamanager che lo avevano in squadra. Molto incostante, Ocon questa volta non è riuscito nell’impresa di portare la sua Haas in zona punti. Fermatosi già al secondo giro, ha provato qualcosa di diverso ma non è stato supportato dalla sua vettura, che ha alzato bandiera bianca al giro 29. La quarta gara nelle ultime 5 fuori dalla top 10 porta il suo valore a scendere a 13 Yaw.
NUOVO VALORE: 17 YAW