La pausa estiva è terminata, e con essa anche il weekend del Gran premio d’Olanda, con le sorprese e le conferme che tutti ci aspettavamo. Delusione in casa Ferrari, ma anche grandi feste per la squadra di Faenza. La metà delle gare del campionato sono ormai state disputate, portando tutti i piloti al giro di boa. E come dopo ogni weekend di gara, al Fanta F1 c’è chi sale e chi scende dopo il GP d’Olanda.
Chi sale dopo il weekend in Olanda
Isack Hadjar
La grande sorpresa di questo weekend, ci ha tenuti tutti col fiato sospeso già dalle qualifiche. Difatti guadagna un meritatissimo quarto posto sul giro secco. Ma è stato domenica che ci ha fatti sognare per davvero, tenendo alle spalle piloti con molta più esperienza di lui come Charles Leclerc e George Russell. Sul finale, grazie anche al ritiro forzato di Lando Norris, guadagna il suo primo podio in Formula 1, diventando il secondo rookie della stagione a salire su uno dei gradini più alti. Festeggiamenti meritati per tutta la squadra!
NUOVO VALORE: 11 YAW
Oliver Bearman
Una qualifica da dimenticare per il giovane inglesino, che riesce a piazzarsi appena diciannovesimo. Ma in gara dà il meglio di sè e taglia il traguardo in sesta posizione. La sua Haas che sembra rispondere perfettamente alle sue esigenze. Ottimi risultati per il rookie, anche se il suo primo podio sembra ancora lontano.
NUOVO VALORE: 16 YAW
Lance Stroll
Nonostante non sia riuscito, sabato, a portare a termine le qualifiche, Stroll è stato protagonista di una rimonta fenomenale durante la gara. Le prove libere e le qualifiche non facevano sperare in un weekend luminoso per il canadese e la sua Aston Martin. I meccanici hanno dovuto fare gli straordinari per permettere al pilota di gareggiare… Fatica ripagata per tutto il team, dall’ ultima posizione in griglia di partenza, Stroll termina la gara in settima posizione.
NUOVO VALORE: 11 YAW

Chi scende dopo il weekend in Olanda
Charles Leclerc
Quanta amarezza in Olanda per la Ferrari, soprattutto se considerato che ci troviamo alla vigilia del GP di Monza. Le qualifiche di sabato non hanno permesso a Leclerc di partire in una posizione per lui favorita. Si è classificato sesto in griglia di partenza, davanti al suo compagno di squadra. Nonostante ciò, in gara ce la mette tutta, si fa avanti in ogni occasione possibile, e lo vediamo protagonista di un sorpasso magistrale a discapito di George Russell. Eppure non è bastato. Una serie di errori da parte dei box gli sono costati posizioni preziose, fino a quando un rietro ai box per un cambio gomme non l’ha portato in uscita in una collisione con Antonelli. Macchina distrutta e una gara terminata da spettatore.
NUOVO VALORE: 35 YAW
Andrea Kimi Antonelli
Fuori in Q2 per un pelo durante le qualifiche, ed una domenica passata a non trovare una quadra per Kimi. Sebbene nella seconda metà della gara sembrasse battagliare nella prima metà della griglia, montando un set di gomme rosse nuove, Antonelli commette un errore fatale. Mette così a repentaglio la sua gara e quella di Leclerc. Pessimo giorno per tornare in Italia.
NUOVO VALORE : 17 YAW
Lando Norris
Gara deludente anche per il vice-leader del mondiale Lando Norris. Sabato non conquista la pole e domenica parte secondo alle spalle del compagno di squadra. Sarebbe salito sul podio insieme a Piastri e Verstappen se il motore della sua vettura non lo avesse abbandonato a pochi giri dal termine. Ritiro forzato per il pilota di Bristol. Anche per Norris la gara termina da spettatore, sotto l’occhio critico del CEO Mclaren, Zak Brown.
NUOVO VALORE: 39 YAW

Vi aspettiamo così per la gara di Monza, il GP italiano sarà una sorpresa o l’ennesimo rewatch? Ci sentiamo un po’ tutti come Charles…