Lando Norris si prende la pole position nelle qualifiche di Monaco. L’inglese mette così almeno un piede sul gradino più alto del podio per la gara di domani. Grande prestazione di Charles Leclerc, che però non riesce a battere Norris e partirà domani secondo. Terzo Piastri, seguito da Hamilton e da un Verstappen sottotono. Malissimo le Mercedes: Antonelli sbatte alla fine della Q1 e George Russell deve ritirarsi dalla seconda sessione dopo aver accusato dei problemi elettronici alla sua power unit.
Le qualifiche a Monaco sono agguerrite già dal Q1
Il semaforo è ancora rosso, ma la maggior parte dei piloti sono già pronti in pit-lane. In testa a tutti ci sono le due Alpine, con Colapinto che, durante le prove libere, si è ritrovato parecchio in difficoltà a bordo della sua nuova vettura. Dopo qualche minuto, però, tutti i piloti sono in pista con l’obiettivo di trovare il giro giusto e accedere alla fase successive di queste qualifiche di Monaco. Tranne le due Alpine, che montano gomme medie, tutte le altre scuderie optano per le C6 rosse. Progressivamente, inoltre, la pista si migliora e i tempi cominciano ad abbassarsi.
A meno di dieci minuti dal termine in testa c’è Lando Norris, staccato di quasi due decimi da Oscar Piastri, seguito poi da Verstappen e Leclerc. Sono tutti molto vicini e la classifica dei tempi, al di là dei primi cinque, si rimescola in continuazione. Tanto spettacolo già da questi primi attimi, così come sono tanti i problemi inerenti al traffico. Un primo impeding segnalato (ma non verrà poi penalizzato) è quello tra Stroll e, ancora, Charles Leclerc. Il canadese ha ostacolato anche Gasly alla chicane del porto. Il monegasco, intanto, fa segnare il suo miglior giro, rimanendo in testa fino a fine sessione.
Negli ultimi cinque minuti di qualifica, pista a Monaco pare essersi migliorata di parecchio. Lo si vede dal tempo di Nico Hulkenberg, grazie al quale riesce ad accaparrarsi la sesta posizione. Anche Lewis Hamilton non è al sicuro: è solo dodicesimo a due minuti dal termine. L’inglese, tra l’altro, è indagato per un impeding nei confronti di Max Verstappen. Nel frattempo, le due Williams, con Albon e Sainz, riescono a mettersi in quarta e quinta posizione. Dopo qualche minuto, però, arriva la bandiera a scacchi: eliminati Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto. La sessione termina poi con una bandiera rossa: Kimi Antonelli tocca con l’anteriore sinistra il muretto interno alla chicane del porto e si ritrova costretto al ritiro. Partirà quindicesimo domani.

Sorpresa nel Q2: Russell fuori per problemi alla power unit
Una volta rimossa al Mercedes di Kimi Antonelli, ricominciano le qualifiche a Monaco. Non aspetta nessuno Leclerc, che appena dopo un giro, si riprende la testa della classifica montando gomme medie. Un primato che dura veramente poco, perché Norris, con pneumatici soft, conquista la prima posizione, con Verstappen che lo segue in seconda posizione. A dieci minuti dal termine, però, viene esposta la bandiera rossa. George Russell è fermo nel tratto del tunnel. L’inglese pare abbia riscontrato problemi alla sua power unit dopo essere passato su un dosso dopo la Sainte Devote. E così, Russell partirà quattordicesimo in gara, proprio accanto al suo compagno di squadra.
Le qualifiche a Monaco riprendono alle 16:44 locali. Il primo a tornare in pista è Nico Hulkenberg. Ormai, viste le due Mercedes fuori, saranno solo quattro i piloti a rimanere fuori dal Q3. Grande occasione, quindi, per chi saprà spremere al meglio la propria vettura sul giro secco. La lotta è serratissima. A quasi cinque minuti dal termine Leclerc è primo, con Hamilton che lo segue a tre decimi di distacco. Come in precedenza, però, Norris compone un altro bel giro e si prende la testa dei tempi.
Così come nel Q1, la pista tende a migliorarsi, così come i piloti tentano di prendere più ritmo e più feeling con quest’ultima. Dal quinto posto in giù, occupato da Piastri a due minuti dal termine, nessuno è al sicuro. Stupiscono i giri di Hadjar e Albon, che si passano il record di tempo nel primo settore. Terminano così rispettivamente in sesta e terza posizione. Norris conserva il miglior tempo, mentre vengono eliminati Sainz, Tsunoda, Hulkenberg e, naturalmente, le due Mercedes.
Q3 mozzafiato: la pole position è di Max Verstappen
Ferrari, McLaren e Verstappen sono a caccia della pole position. Nel Q3 le qualifiche a Monaco entrano nel vivo, con le due vetture papaya che per prime si posizionano in fondo alla pit-lane. Comincia a girare la roulette monegasca con i primi giri lanciati. La McLaren pare essersi accesa: Lando Norris è primo. Secondo, staccato di sessantasette millesimi, è Oscar Piastri. Le due Ferrari si posizionano in terza e quarta posizione, rispettivamente con Leclerc e Hamilton. Arriva però Verstappen che separa le due rosse prendendosi la quarta casella.
C’è anche, però, la qualifica degli altri: il più in forma è Alexander Albon che diventa sesto utilizzando la gomma media. Stessa cosa Ocon, settimo, che sopravanza Alonso, Lawson e Hadjar, anche se quest’ultimo non ha ancora fatto segnare un tempo utile. Nel frattempo, a cinque minuti dal termine, le due McLaren si riaffacciano in pista. Lando Norris mostra tutto il suo valore e si prende la pole position provvisoria davanti al suo compagno di squadra. Il distacco, adesso, dai rivali è pesante. Norris ha dato con il suo giro ben mezzo secondo a Leclerc, che però si sta rilanciando per un secondo tentativo.
Hamilton e Verstappen sono fuori dai giochi, troppo lenti e si classificano in quarta e quinta posizione. Intato le McLaren si ripresentano in pista per un nuovo tentativo, ma chi stupisce tutti è Charles Leclerc. Il monegasco si prende la pole position provvisoria recuperando più di mezzo secondo a Lando Norris. Ma non è finita: Oscar Piastri fa segnare un ottimo tempo nel primo settore, mentre perde un decimo rispetto alla Ferrari nel settore centrale. Non riesce a migliorarsi l’australiano che domani partirà terzo. Infine, arriva Lando Norris che finalmente torna a far fruttare tutto il suo talento e si prende la pole position. Il suo tempo è di 1:09.954, nuovo record del circuito.
La McLaren, così, torna in pole position a Monaco. Nelle qualifiche questo risultato mancava al team inglese dal 2007, quando al tempo ci arrivò grazie a Fernando Alonso. Norris ha così l’opportunità di giocarsi la vittori a domani in gara. Al suo fianco, però, partirà un agguerrito Charles Leclerc, protagonista anche lui di una grandissima qualifica. Concludono la top ten: Hadjar in sesta posizione, poi Alonso, Ocon, Albon e Lawson.