La qualifica a Miami vede Max Verstappen prendersi la pole position. Ancora imprendibile l’olandese sul giro secco, nemmeno la McLaren può nulla contro di lui. Norris si ferma quindi alla seconda in griglia, seguito però da un grandissimo Kimi Antonelli, che riesce a strappare la terza posizione a Oscar Piastri. Malissimo, invece, le Ferrari. Hamilton si ferma al Q2, Leclerc invece deve accontentarsi dell’ottava posizione.
Inizia la qualifica a Miami: Bortoleto supera il Q1
Inizia posticipata di 15 minuti la qualifica a Miami, per via del ritardo accumulato grazie alla pioggia che si è scatenata poco prima della sprint race. Il primo a scendere in pista è Nico Hulkenberg, pronto a cercar di segnare un tempo utile per superare almeno la tagliola del Q1. Dopo di lui in pista subito tutti gli altri, con Piastri, Verstappen e Norris che si impossessano delle prime tre posizioni. Sia loro, già protagonisti nella sprint, che quasi tutti gli altri piloti sono scesi in pista con gomma usata. Probabilmente, per compiere dei primi giri di rodaggio per riprendere confidenza con la pista completamente asciutta.
Si conferma abbastanza performante la Williams, che a sette minuti dalla fine della prima sessione si trova in seconda posizione con Sainz e in quarta con Alexander Albon. La pista, però, sta subendo una trasformazione notevole, con l’asfalto che si fa sempre più gommato garantendo un grip maggiore. In difficoltà la Ferrari, che a cinque minuti dal termine si trova ancora in undicesima posizione con Leclerc e in quindicesima con Hamilton, il quale ha commesso un errore incappando in un bloccaggio presso il tornante prima del traguardo.
La Q1 è agli sgoccioli, con McLaren, Verstappen e Mercedes che si confermano i più veloci in pista. La pista sta diventando sempre più veloce e si fa serrata la lotta per evitare l’eliminazione, visti anche i distacchi davvero ravvicinati. Leclerc, nel suo ultimo tentativo, fa segnare solo il nono tempo, che scala subito di una posizione dopo il buon giro di Hadjar. Si lancia anche Hamilton, che conclude il suo giro salendo in ottava posizione. Ottima prestazione poi anche di Bortoleto, che accede alla Q2 con la sua Sauber. Bene anche Doohan, che batte Gasly eliminato. Con il francese, salutano le qualifiche anche Hulkenberg, Alonso, Stroll e, ultimo, Bearman.

Continuano le difficoltà Ferrari: eliminato nel Q2 Lewis Hamilton
Il primo a scendere in pista è Max Verstappen, con la sua Red Bull numero 1. Oltre al campione del mondo, quasi tutti gli altri quindici piloti sono scesi in pista con la gomma soft nuova. Chi, invece, opta per la gomma usata è George Russell, che però non va oltre l’undicesimo posto. La Mercedes, infatti, mostra qualche difficoltà in più rispetto alle qualifiche sprint di ieri. Nel frattempo, sale in cattedra la McLaren, con Oscar Piastri che si impone ancora davanti al compagno di squadra, Lando Norris. L’australiano, tra l’altro, ha già battuto il record della pista fatto segnare nella giornata di ieri da Kimi Antonelli, grazie a un buon 1:26.269.
Continua ancora l’ottima prova della Williams, che a sei minuti dal termine occupa la quinta e la sesta posizione con Albon e Sainz. Chiamate a fare meglio, invece, sono le Ferrari, che prima del tentativo finale di questo Q2 si trovano in settima e ottava posizione, con molte difficoltà evidenziate specialmente nelle curve lente. Hamilton, però, non riesce a migliorarsi e finisce la Q2 in dodicesima posizione, anche per via dello stesso errore commesso in precedenza nel Q1. Gli fanno compagnia Hadjar, Bortoleto, Doohan e Lawson. Accede al Q3 Esteban Ocon grazie a una brillante prestazione.
Pole position e record della pista per Max Verstappen
Preoccupante la situazione in casa Ferrari. Leclerc, poco prima dell’inizio della Q3, si è aperto in radio dicendo di non poter andare più veloce di quanto già fatto nella sessione precedente. Intanto, si preparano i piloti a uscire dalla pit-lane. Il primo nel presentarsi davanti al semaforo verde è ancora Max Verstappen, seguito a ruota dalle due McLaren. Sono loro, infatti, i favoriti per le prime tre posizioni, mentre gli altri sembrano un po’ tutti lontani. Infatti, dopo il primo tentativo sono loro a formare il podio provvisorio, con l’olandese che si è imposto momentaneamente con il primo tempo. Leclerc, invece, torna ai box abortendo il giro per via di un errore.
A due minuti dal termine i piloti riscendono tutti in pista per cimentarsi nel secondo tentativo del Q3. I primi a lanciarsi sono i tre protagonisti di questa qualifica a Miami. Niente da fare però per le McLaren, a imporsi è ancora Max Verstappen, che si dimostra imprendibile in qualifica facendo segnare un 1:26.204, conquistando così la pole numero 43 e facendo segnare il nuovo record della pista. Seconda posizione per Norris, che ha commesso una imperfezione nel tornate prima del traguardo finale. Dietro di lui, però, si impone ancora Kimi Antonelli, che strappa la terza posizione a Oscar Piastri. Quinto Russell, che per la prima volta viene battuto dal giovanissimo compagno di squadra. Ottima qualifica per la Williams, che conclude con Sainz sesto e Albon settimo. Solamente ottavo Leclerc, che si mette alle spalle Ocon e Tsunoda.