Dopo una settimana di pausa si torna in pista con le FP1 del GP di Miami. Questa sarà la prima e unica sessione di prove libere di questo weekend in quanto è prevista la gara sprint. Ciò significa, anche, che per i Fantamanager c’è solo questa occasione per poter osservare le monoposto in pista prima di dover schierare la propria squadra. Per quanto riguarda il circuito questo è un “semi cittadino” con un asfalto molto liscio che provoca poca usura degli pneumatici in cui curve medio-lente si alternano a lunghi rettilinei. Per questo molti team preferiscono un assetto medio scarico. Alla fine delle FP1 ancora una volta è McLaren a primeggiare con Piastri, seguito da Leclerc e Verstappen.
Iniziano le FP1 di Miami con i team alla ricerca del set up perfetto
A 10 minuti dall’inizio tutti sono scesi con le gialle ed è il neo papà Max Verstappen a segnare il miglior tempo. Tuttavia c’è ancora molto margine di miglioramento. Infatti dopo di lui molti altri piloti riescono a fermare il cronometro in modo sempre più veloce: tra cui possiamo ricordare Russell e Norris. La Ferrari in questo inizio di FP1 di Miami, invece, sembra essere un po’ in difficoltà a trovare il giusto set up sia per quanto riguarda l’altezza che la rigidità della monoposto. Queste problematiche si ripercuotono anche sulle prestazioni dei piloti che attualmente sono P9 e P10. Però dopo le modifiche c’è un leggero miglioramento, ma nonostante questo Leclerc si trova in P6 e Hamilton in P8. Invece davanti è un 1-2 Mercedes.
Alcuni team provano anche il passo gara tra cui Mercedes, che con Russell sembra essere molto costante ma comunque non allo stesso livello delle McLaren. Anche Ferrari sembra fare qualche giro di simulazione di long run mettendosi sullo stesso passo di Mercedes.

Giro veloce di Piastri e sessione conclusa in anticipo da una bandiera rossa
A 10 minuti dalla fine tutti montano gomma rossa e i primi a segnare il tempo sono i due piloti della Williams, ma dopo di loro tutti iniziano a migliorarsi. La sessione si conclude con Piastri in prima posizione in 1:27.128 seguito da Leclerc a +356 e da Verstappen a +430. Invece Norris non può concludere il giro a causa di una bandiera rossa causata da Bearman che va in testacoda in curva 11. Al contrario i due piloti della Mercedes decidono di concludere la sessione continuando la simulazione di passo gara e senza tentare il giro veloce.

Le FP1 di Miami si concludono lasciando ancora molti punti interrogativi
Tra i big Mercedes è l’unica che ha portato piccole novità per questo GP con una nuova ala posteriore che dovrebbe limitare la resistenza aerodinamica pur non togliendo punti di carico. Nonostante questo è McLaren che continua a dimostrarsi la più forte con Mercedes, Ferrari e Red bull molto vicine tra loro. Invece per quanto riguarda il centro gruppo le due monoposto più solide sembrano essere la Williams, che risulta essere molto stabile, e la Racing Bulls.
Di seguito vi lasciamo la classifica finale della sessione di FP1 di Miami:
