Il britannico si aggiudica la sprint race dominando su tutti, seguito da Piastri e Verstappen. Disastro Norris, Leclerc quinto.
Lewis Hamilton vince la prima sprint race della stagione di F1, disputatasi in Cina. 19 giri dominati dal britannico, arrivato sul traguardo con quasi 7 secondi di vantaggio su Oscar Piastri. Max Verstappen terzo, evidenti i problemi con le gomme. Charles Leclerc quinto, perde l’occasione. Antonelli invece ancora una volta a punti.
Cronaca
Prime posizioni congelate al via, con Lewis Hamilton bravo a tenere la prima posizione conquistata in qualifica coprendo l’interno a Verstappen. Leclerc prova a insidiare Piastri, ma al termine del primo giro si fa sorprendere e viene sorpassato da Russell. Partenza disastrosa invece per Norris, che precipita al nono posto alle spalle di Tsunoda, Antonelli e Stroll, più attenti a sfruttare gli errori del pilota McLaren.

Il primo terzo di gara si conclude con una riduzione dei distacchi dei piloti che si giocano le posizioni da podio. L’olandese però paga i tentativi di attacco e perde terreno sul leader giro dopo giro, permettendo a Piastri di avvicinarsi. Il degrado gomme è visibile già da metà gara, al punto che l’australiano sferra il colpo al giro 15 e sorpassa Verstappen senza troppa difficoltà. La lotta tra i due, però, permette a Hamilton di allungare ulteriormente fino al termine della gara, vincendo grazie ad una magistrale gestione degli pneumatici.
Che le Ferrari fossero le più veloci in pista nella fase finale lo si evince anche dal cambio di ritmo di Leclerc, che si avvicina a Russell non riuscendo però a togliergli la posizione. Da segnalare che all’ultimo giro i due sono arrivati vicini a Max, non avendo però possibilità di soffiargli il podio.
Dietro di loro le posizioni non sono cambiate. Tsunoda è sesto, con Antonelli che ottiene punti per la seconda gara consecutiva portandosi dietro Lando che riesce a guadagnare una posizione, quanto basta per ottenere un punto in questa sprint race.
Lotte avvincenti fuori dalla zona punti, con i rookie protagonisti di sorpassi e contatti. Da segnalare la rimonta di Liam Lawson, arrivato quattordicesimo con rischio penalità per il duello con Jack Doohan, arrivato ultimo.
Ordine d’arrivo

Dopo questa Sprint Race, la F1 continua con le qualifiche per il GP di Cina. Chi otterrà la pole position? Appuntamento alle 8!