Dopo l’unica sessione di prove libere in programma a Miami, la Formula 1 scende in pista per le Qualifiche Sprint. Esse determineranno la griglia di partenza della gara Sprint in programma domani alle 18:00. Il miglior tempo di giornata è quello del rookie italiano Kimi Antonelli, che dopo aver convinto per tutta la qualifica, stampa un incredibile 1.26.482 sorprendendo tutti. Seguono Piastri, Norris e Verstappen. Leclerc si piazza in sesta posizione, davanti a Lewis Hamilton.
Nelle SQ1 a Miami Mercedes davanti a tutti, fuori Tsunoda
Tutti i piloti scendono subito in pista con le consuete, per le SQ1, gomme medie. Dopo il primo tentativo Antonelli si piazza sorprendentemente al primo posto, seguito da Norris e Verstappen. Le Ferrari, con più carico di benzina, occupano la sesta, con Hamilton, e la settima posizione con Leclerc, che tocca il muro in curva 16. Fatica Tsunoda che si ritrova 17esimo. Il secondo e ultimo tentativo si rivela essere molto caotico: diversi i piloti che hanno preso bandiera e quindi non hanno neanche potuto iniziare il giro finale. Uno su tutti Tsunoda, che rallentando vedendo davanti a sé il suo compagno di squadra ha rallentato poco prima dell’ultima curva, non riuscendo poi a iniziare il giro in tempo. Alla fine la SQ1 si chiude con un 1-2 Mercedes e con Albon in terza posizione. Vengono eliminati Stroll, Doohan, Tsunoda, Bortoleto e Bearman. Da notare Nico Hulkenberg che porta la sua Stake in SQ2 e un possibile impeding di Verstappen su Lando Norris.

A Miami McLaren inzia a fare voce grossa nelle SQ2, Verstappen vicino
Scattano i 10 minuti previsti in cui i piloti, sempre con le gomme medie, cercheranno di infilarsi nella top 10. Nelle qualifiche sprint di Miami Antonelli continua a dimostrarsi velocissimo, sopravvanzato solo dalle due McLaren, che con queste gomme sembrano avere anche questa volta un passo in più rispetto alla concorrenza. Le Ferrari sembrano faticare, con Leclerc a poco più di 4 decimi dal leader e Hamilton a quasi un secondo. Escono subito solo i top team, mentre gli altri team fanno un solo tentativo. A due minuti dal termine ecco che si lanciano tutti, questa volta con un po’ più di anticipo. La McLaren inizia a fare sul serio e con Norris firma un 1.27.109 avvicinato solo da Verstappen. Più attardati Piastri, Antonelli e i due piloti Ferrari. Fuori dalla lotta per le prime posizioni Hulkenberg, Ocon, Gasly, Lawson e Sainz, protagonista di uno spettacolare bloccaggio che non gli ha consentito di segnare un tempo interessante.

La Qualifica Sprint a Miami è di un eccezionale Antonelli
Scattano gli 8 minuti che determineranno le prime 10 posizioni di partenza per la gara Sprint. Finalmente i piloti possono girare con le gomme soft, mescola mai usata in questo tracciato. Escono subito solo Verstappen e Russell, mentre gli altri optano per il singolo tentativo. Russell si piazza davanti a Verstappen di quasi 3 decimi, demolendo il record della pista. Da notare però che il britannico aveva benzina per un singolo tentativo. A 3 minuti dalla fine della sessione ecco che tutte le altre vetture scendono in pista. Verstappen si migliora ancora, ma viene sopravvanzato da entrambi i piloti Mclaren, con Piastri davanti a Norris, e da un fenomenale Kimi Antonelli, che firma la Pole Position per la Sprint Race. Russell conclude quinto pagando una strategia sicuramente particolare, poi Leclerc, Hamilton, Albon, Hadjar e Alonso.
Per il giovane italiano si tratta di un risultato incredibile: è il più giovane di sempre a partire davanti a tutti in Formula 1. L’appuntamento, a questo punto immancabile, è domani alle 18:00 ore italiane.
E in ottica Fanta F1?
È importante sottolineare che, come già anticipato nel regolamento del gioco Fanta F1, le Qualfiche della Sprint non influiscono sul punteggio del gioco.
La Sprint, invece, viene considerata come una gara se stante e per questo i risultati di essa vengono conteggiati insieme a quelli della gara della domenica da calcolare – come di consueto – il lunedì sera.