3 ore dopo la fine della gara sprint, la Formula 1 torna in pista per le Qualifiche valide per il GP del Brasile: il più veloce di giornata è ancora una volta Lando Norris, che ottiene il tempo migliore di giornata davanti a Antonelli e Leclerc. Qualifiche che hanno visto diversi colpi di scena, come l’eliminazione di Verstappen in Q1 e di Hamilton in Q2.
Archiviata la gara sprint, iniziano le Qualifiche in Brasile!
Con un ritardo di 5 minuti causato da una barriera posizionata male e un cielo nuvoloso, si scende in pista a Interlagos. Alcuni piloti, come Alonso, scendono in pista con le gomme medie, anche se la maggior parte predilige la gomma più morbida. In queste qualifiche continuano le difficoltà in Brasile per Oscar Piastri, che nel primo tentativo va al bloccaggio in curva 1 e paga oltre un secondo dal compagno di squadra Lando Norris. Nel frattempo i meccanici in casa Sauber lavorano incessantemente per cercare di mettere in pista Bortoleto, dopo che qualche ora fa aveva completamente distrutto la sua vettura.
Colpo di scena: Max Verstappen eliminato in Q1
La pista si evolve man mano che i minuti passano e tutti si migliorano notevolmente: nessuno potrà rilassarsi in questa sessione. Uno su tutti Max Verstappen, che a 3 minuti dal termine occupa un’insolita sedicesima posizione e dopo aver usato la gomma nuova dovrà fare il suo ultimo tentativo con gomma usata. Tutti si lanciano per l’ultimo giro e alla fine, incredibilmente, Verstappen si migliora ma non sale oltre la sedicesima posizione. L’olandese non veniva eliminato in Q1 dal 2021, con la McLaren che può tirare un sospiro di sollievo. Gli altri piloti eliminati sono Ocon, Colapinto, Tsunoda e Bortoleto, che non ce l’ha fatta a scendere in pista. Molto bene Gasly e Bearman, rispettivamento secondo e terzo.

Norris il più veloce nel Q2, Hamilton eliminato
Dopo il primo tentativo della seconda parte di Qualifiche Bearman si conferma velocissimo qui in Brasile e firma il miglior tempo in un Q2 con diversi piloti, tra cui Norris, che si lamentano della scarsità di grip. Dopo Bearman troviamo Antonelli e Piastri, mentre le Ferrari sono in decima posizione, con Hamilton e 13esima con Leclerc. Alla ricerca del grip tutti scendono in pista con gomma nuova, nonostante ciò molti faticano, soprattutto nell’ultimo settore. Grandi difficoltà per Hamilton, che prima sbaglia il tentativo, e poi con gomma usata non riesce più a migliorarsi e termina la sua qualifica in 13esima posizione. Alonso è il primo degli eliminati, seguito da Albon, Stroll e Sainz. Hülkenberg si salva in decima posizione e vola in Q3 come la qualifica sprint di ieri. Molto bene anche entrambe le Racing Bulls, Gasly e Bearman, tutti nella top 10.
Si concludono le Qualifiche in Brasile: la pole è di Lando Norris
Si torna in pista per un Q3 che si preannuncia serratissimo. E i piloti non deludono le attese: dopo il primo tentativo ci sono ben 4 piloti in un decimo. Piastri è primo, davanti per appena due millesimi a Leclerc. Bearman e Antonelli completano la top 4. Seguono Russell, Gasly, Lawson, Hadjar, Hülkenberg e Norris, che ha commesso un grave errore in curva 1 e avrà bisogno di un ultimo giro pulito.

Si parte per l’ultimo giro delle Qualifiche del GP del Brasile e Norris mette in scena una dimostrazione di forza. Nonostante la pressione, l’inglese fa tutto benissimo ed ottiene il tempo più veloce (1.09.511). Completano la top 3 un eccellente Antonelli e Charles Leclerc, mentre Piastri termina quarto, davanti per pochissimo ad Hadjar. Sesto Russell, che le prova tutte montando la gomma media per l’ultimo tentativo, poi Lawson, Bearman, Gasly e Hülkenberg.
L’appuntamento ora è per la gara, prevista domani per le ore 18:00.


