Le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas hanno portato in scena un mix di spettacolo e sorprese, con il glamour della città del gioco a fare da cornice. La Mercedes si è presa la scena grazie a George Russell, che ha conquistato una pole position fenomenale. Dietro di lui, una Ferrari in ottima forma con Carlos Sainz in seconda posizione, pronta a puntare alla vittoria sulla lunga distanza. Ma quello americano è un weekend che non ha risparmiato difficoltà, soprattutto per Red Bull e McLaren, che partono più arretrate rispetto alle aspettative. Vediamo la griglia di partenza del GP di Las Vegas!
Russell in pole, Ferrari sugli scudi
George Russell si è confermato imbattibile nelle qualifiche, dominando il Q3 con un giro da manuale. Accanto a lui, Carlos Sainz, che ha dimostrato la competitività della Ferrari su questo circuito. Completa il podio virtuale un sorprendente Pierre Gasly, che con l’Alpine ha sfruttato al massimo il potenziale della sua monoposto. Subito dietro, Charles Leclerc mantiene vive le speranze Ferrari con un quarto posto solido, mentre Max Verstappen, solo quinto, potrebbe dover rinviare l’assalto al titolo mondiale. In difficoltà anche la McLaren, con Lando Norris sesto e Oscar Piastri ottavo, lontani dai risultati attesi dopo le recenti prestazioni.

Incidenti e sorprese nelle retrovie
La sessione non è stata priva di colpi di scena: Franco Colapinto, protagonista di un incidente spettacolare in Q2, ha chiuso al 14° posto, ma partirà dalla Pit Lane visto il lavoro per rimettere in pista la macchina. Valtteri Bottas, penalizzato di cinque posizioni per la sostituzione della batteria, partirà ultimo. Male anche Sergio Perez, eliminato in Q1, e le Aston Martin, con Alonso e Stroll relegati nelle retrovie. La Williams di Alex Albon, al 18° posto, che diventa 17° con la scalata Colapinto completa un quadro poco brillante per i team di metà e fondo griglia.
La griglia di partenza del GP di Las Vegas
Vediamo la griglia di partenza provvisoria del GP di Las Vegas.
1ª fila
1. George Russell (Mercedes)
2. Carlos Sainz (Ferrari)
2ª fila
3. Pierre Gasly (Alpine)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
3ª fila
5. Max Verstappen (Red Bull)
6. Lando Norris (McLaren)
4ª fila
7. Yuki Tsunoda (RB)
8. Oscar Piastri (McLaren)
5ª fila
9. Nico Hülkenberg (Haas)
10. Lewis Hamilton (Mercedes)
6ª fila
11. Esteban Ocon (Alpine)
12. Kevin Magnussen (Haas)
7ª fila
13. Guanyu Zhou (Kick Sauber)
14. Liam Lawson (RB)
8ª fila
15. Sergio Perez (Red Bull)
16. Fernando Alonso (Aston Martin)
9ª fila
17. Alex Albon (Williams)
18. Lance Stroll (Aston Martin)
10ª fila
19. Valtteri Bottas (Kick Sauber)*
(*) Penalizzato di cinque posizioni.
Pit Lane Franco Colapinto (Williams)