Nel 2012 il GP degli Stati Uniti ha fatto il suo ritorno in calendario grazie al circuito di Austin. Da quando la Formula 1 è tornata in Texas, Charles Leclerc e Max Verstappen si sono distinti per aver fatto segnare una particolare statistica. Il monegasco e l’olandese infatti, detengono un interessante e primato nel Circuito delle Americhe.
GP di Austin: la statistica sulla prima fila

©️ Pirelli
Dopo 5 anni senza Stati Uniti, nel 2012 una tappa del calendario di F1 è tornata ad essere a stelle e strisce. E sono ormai 12 le edizioni di un GP di F1 disputate ad Austin, con la 13ª che si svolgerà proprio in questo fine settimana. Il tracciato texano ha spesso offerto weekend interessanti, ricchi di spettacolo e azione in pista, con i vincitori che sono entrati nell’albo d’oro di questo Gran Premio. Ma tra le varie statistiche ne spunta una molto particolare riguardo alle qualifiche, più precisamente la prima fila. Sul “Circuit Of The Americas” infatti, in 12 edizioni, ben 10 volte ha vinto chi è partito dalle prime due caselle, 5 dalla pole position e 5 dalla seconda piazza. Sono dunque 2 i piloti ad essersi distinti e ad aver vinto senza partire dalla prima fila, ovvero Max Verstappen e Charles Leclerc.
La statistica che rende unici Verstappen e Leclerc

©️ Chris Graythen/Getty Images
Solo due piloti, dunque, sono riusciti nell’impresa di vincere ad Austin senza partire dalla prima fila e si tratta proprio di Verstappen e Leclerc. Nel 2023 l’olandese ha conquistato la pole position per soli 5 millesimi su Charles Leclerc, ma la direzione gara cancella il suo tempo per Track Limits. Il pilota della RedBull era andato oltre i limiti della pista alla curva 19, così il suo crono precedente lo ha costretto a partire dalla 6ª posizione. Non un grande problema per Verstappen, che il giorno dopo con una grande prestazione vince il 50° GP in carriera. Lo scorso anno invece, dopo essersi qualificato 4°, Leclerc in partenza scatta benissimo e approfittando della lotta tra Norris e Verstappen è riuscito a portarsi subito in testa. Il monegasco si è aggiudicato il GP degli USA restando in testa per quasi tutta la gara. Invece quest’anno come andrà a finire?