Ultima sessione di prove libere del GP di Monaco. Charles Leclerc è in testa per la terza volta in questo weekend, Max lo segue, ritrovando prestazioni che ieri mancavano. Per ora sono loro due i piloti che guidano meglio su questo cittadino, ma McLaren rimane la macchina più forte da battere. Cosa aspettarci, quindi, nelle qualifiche alle 16:00 dopo queste FP3?
FP3 Monaco, agguerrita lotta tra Ferrari (di Leclerc) e Verstappen?
I migliori piloti di queste prove libere sono stati indubbiamente Max Verstappen e Charles Leclerc che segna il miglior tempo, a suo agio con la SF25 per la prima volta nella stagione e lo fa nelle strade a lui molto familiari.
Nonostante la loro guida priva di errori, la McLaren riesce a dare fastidio ai due piloti mettendosi in terza e quarta posizione.
A soffrire di più è la Mercedes, in particolare con il giovane Antonelli, per lui non c’è feeling con la W16 e si piazza solo in nona posizione. Dello stesso avviso anche il più anziano in casa Mercedes, nemmeno per Russell è presente il feeling con la vettura.
Le gomme scelte da Pirelli per questo Gran Premio sono C4 (hard), C5 (medie) e C6 (soft) ed è proprio con la soft, la mescola più morbida di Pirelli, che i piloti in testa non riescono a migliorarsi ulteriormente. Max lamenta il grip al contrario della media, mentre Piastri riesce a salire in terza posizione.
La sessione si chiude in anticipo a causa della bandiera rossa causata da Lewis Hamilton. Si lamenta della vettura, la trova più scivolosa rispetto a ieri e colpisce le barriere nei pressi del Casino, danneggiando l’anteriore sinistro. Niente di preoccupante in vista delle qualifiche.
I tempi dell’ultima sessione di libere a Monaco
