Torna la Formula 1 in Giappone, così come torna anche il Fanta F1 per la terza tappa del mondiale. L’ultima utile per iscriversi alla lega di Yaw club, che partirà proprio questo fine settimana. A Suzuka i fantamanager saranno chiamati a compiere scelte complesse. Infatti, i valori in campo tra piloti e scuderie sono ancora difficili da definire. Poche certezze se non quella che il circuito di Suzuka, l’unico a forma di 8 in calendario, ha sempre offerto gare emozionanti, sia per i piloti che per gli appassionati. Vediamo, dunque, chi sarebbe meglio lasciare in panchina per questa nuova tappa del mondiale 2025.
Il povero Jack Doohan
Sì, ancora lui. Per la terza volta consecutiva siamo costretti a inserire Jack Doohan tra gli sconsigliati del fine settimana. Il pilota dell’Alpine non sta vivendo bene il suo esordio in Formula 1. Colpa, probabilmente, del grande caos mediatico che la sua scuderia ha generato intorno al giovane pilota australiano. Responsabilità riconosciute anche dal team principal Oliver Oakes, che nei giorni successivi al disastroso GP dell’Australia, aveva in parte ammesso di quanto poco fosse stato fatto per preservare la serenità di un esordiente come Doohan. Schierarlo, di conseguenza, potrebbe portare a un’incetta di malus. Parliamo di un probabile taglio in Q1, come successo in Cina, possibili errori su una pista che non perdona e, infine, potrebbe pesare anche il confronto interno con Pierre Gasly. Il francese numero 10, infatti, pare decisamente fuori portata per Doohan. Insomma, da evitare il secondo pilota Alpine, nella speranza che il futuro possa riservargli ben più rosei momenti.

Lance Stroll falso amico
Perché Stroll tra gli sconsigliati? Eppure ha conquistato punti sia sull’asfalto bagnato dell’Albert Park che in Cina, se pur per via delle squalifiche rifilate alle due Ferrari e all’Alpine di Gasly. Il tutto prevalendo nettamente sul compagno di squadra Fernando Alonso. Inoltre, stiamo parlando di un rendimento discreto offerto da un pilota che, al Fanta F1, costerebbe solo 11 Yaw. Tutto perfetto se non fosse che Lance Stroll potrebbe rivelarsi come un falso amico per i fantamanager. In qualifica, su un circuito così tecnico come quello di Suzuka, il canadese potrebbe facilmente arrancare. Del resto, il rapporto tra Stroll e il tracciato giapponese non è mai stato dei migliori. Infatti, dal 2017, il pilota Aston Martin è arrivato a punti solamente nel 2019. Inoltre, come se non bastasse, in Giappone Stroll è sempre stato battuto dal suo compagno di squadra. Sì, anche nel 2018 dal dimenticato Sirotkin. Infine, lo stesso Alonso non rimarrà a guardare. Nonostante lo spagnolo abbia parecchio deluso al Fanta F1 nei primi due appuntamenti, potrebbe tornare proprio qui a Suzuka, dove i grandi piloti escono fuori, davanti al compagno Stroll. Attenzione quindi, perché in quel caso sarebbero già due i punti in meno per tutti i fantamanager del canadese. Vi abbiamo avvertito.

Isack Hadjar, col botto già da Tokyo
Inizia male la settimana del GP del Giappone per Hadjar. Il rookie francese ha infatti incidentato la RB7, ovvero l’imprendibile Red Bull della stagione 2011, durante un’esibizione tra le strade di Tokyo. Alettone danneggiato contro il bordo di un marciapiede. Ma non è per questo che troviamo oggi il pilota Racing Bulls tra gli sconsigliati. Hadjar non ha mai girato a Suzuka con una vettura di Formula 1. Il francese, poi, nei primi due appuntamenti si è mostrato incline a qualche errore di troppo. Gioca a suo favore, invece, la prestazione sul giro veloce, che si è dimostrata finora davvero notevole. Male invece quanto visto in gara, soprattutto in Cina, dove Hadjar non è riuscito a concretizzare l’ottima qualifica. In merito a ciò, ricordiamo ai fantamanager che verrà sottratto mezzo punto per ogni posizione persa dai propri piloti. Ecco, la matricola di Racing Bulls potrebbe essere vittima di questo malus, in quanto, per quanto riguarda la domenica, pecca ancora di consistenza. Serve tempo, quello che non ha avuto il suo nuovo compagno di squadra: Liam Lawson. Questo cambiamento, tra l’altro, potrebbe portare ulteriori squilibri e disordini all’interno del team, mettendo in difficoltà ulteriormente un pilota inesperto come lo è, per adesso, Hadjar. Per questa settimana, quindi, meglio farlo riposare in panchina.

Yuki Tsunoda, ma speriamo possa smentirci
In un mondo perfetto Yuki Tsunoda, per il suo GP di casa e per l’ultima Suzuka di Red Bull con motore Honda, salirebbe in macchina domenica e riuscirebbe a portarsi a casa il suo primissimo podio in carriera. Tra l’altro, un giapponese manca sul podio in F1 proprio dal Gp del Giappone del 2012, quando a compiere l’impresa toccò alla Sauber di Kobayashi, con uno storico terzo posto. Invece, la triste realtà dei fatti ci porta a tutt’altro scenario. Nella speranza che l’avventura di Tsunoda in Red Bull possa iniziare nel migliore dei modi, sarebbe veramente rischioso schierarlo nel proprio team al Fanta F1. Infatti, troppe le incognite che si celano dietro il giovane giapponese. La Red Bull è una macchina, a quanto pare, complicatissima da guidare. In più la pressione all’interno della squadra austriaca, tanto per cambiare, è davvero tanta. Inoltre, nel confronto con Max Verstappen, è molto probabile che Tsunoda possa caricare sulle spalle dei suoi fantamanager un malus di due punti. Meglio quindi aspettare e osservare con attenzione il primo fine settimana di Tsunoda in Red Bull. In caso di prestazione positiva, sicuramente potrà essere ripreso in considerazione per i prossimi gran premi.

Andrea Kimi Antonelli: hype pericoloso
Come cantavano i Pinguini Tattici Nucleari in un loro album pre pandemia, su Antonelli vanno fatte delle considerazioni “fuori dall’hype”. L’italiano finora non ha deluso, rallegrando il cuore dei tanti suoi connazionali rimasti feriti e abbandonati dalla deludente Ferrari. In termini di Fanta F1, però, il cuore dovrebbe in parte lasciar spazio alla ragione. Quindi, riflettiamo: Antonelli arriva a Suzuka per la prima volta a bordo di una Formula 1. Una pista che, come abbiamo detto, non perdona nemmeno il più piccolo degli errori. Il giovane pilota Mercedes alcuni ne ha commessi purtroppo, ma, per sua fortuna, non hanno portato a gravi conseguenze. Sul giro secco, poi, Antonelli deve ancora trovare il giusto feeling con la sua vettura. Partire dietro questa volta a Suzuka potrebbe rivelarsi un bel problema. La pista è stretta e, per quanto spettacolare si presenti, il suo layout non offre moltissime opportunità di sorpasso. Inoltre, Antonelli potrebbe ritrovarsi dietro sia alle due Ferrari, che sicuramente torneranno all’attacco dopo la brutta figura rimediata a Shanghai, e sia al suo compagno di squadra: George Russell. Quest’ultimo, ha battuto l’italiano sia nelle qualifiche che la domenica in gara, apparendo così ancora troppo distante in termini di continuità delle prestazioni. Insomma, visto che molti fantamanager hanno scelto Kimi Antonelli come pilastro del proprio team nelle prime due gare di stagione, consigliamo, almeno per questo fine settimana, di concedere un po’ di respiro al giovane e talentuoso pilota bolognese.
Liberarsi dall’hype potrebbe portare così benefici preziosi. Sia per Antonelli che per i fantamanager di Yaw club.
