Con la partenza di Esteban Ocon a fine stagione, Jack Doohan emerge come uno dei principali candidati per il sedile vacante in Alpine per il 2025. In un anno segnato da un mercato piloti particolarmente movimentato, con molti contratti in scadenza, questa potrebbe finalmente essere l’opportunità per giovani talenti come Doohan di realizzare il loro sogno di arrivare in Formula 1. Il giovane pilota australiano tornerà in pista nelle FP1 del GP di Silverstone, dopo aver girato in Canada, ma questa volta in sostituzione di Pierre Gasly.
Jack Doohan: Pronto per il salto in Formula 1 con Alpine nel 2025
Jack Doohan, figlio dell’ex campione di motociclismo Mick Doohan, fa parte della famiglia Alpine come pilota di riserva dal 2022, quando il connazionale Oscar Piastri ha lasciato il team. Durante questo periodo, Doohan ha accumulato un’enorme quantità di esperienza, partecipando a migliaia di chilometri di test e a diverse sessioni di prove libere con Alpine. Doohan ha una discreta esperienza nelle categorie minori, e non sono mancate richieste anche da altre categorie come l’IndyCar e il WEC. Tuttavia il sogno di Doohan è sempre stato quello di calcare il grande palcoscenico della Formula 1.
Parlando delle sue aspirazioni a Sky Sports, Doohan ha dichiarato: “È ovviamente una grande opportunità, è il mio sogno essere in Formula 1 e voglio essere in griglia il prossimo anno. Se l’opportunità si presentasse qui (in Alpine), sarebbe fantastico. Ho costruito e sono cresciuto con questa squadra negli ultimi tre anni, quindi sarebbe una grande transizione”. La sua determinazione e il suo impegno con Alpine sono chiaramente visibili, e la sua esperienza nelle prove libere, inclusa l’ultima sessione in Canada, ha dimostrato la sua prontezza tecnica e operativa.
Il Sostegno di Alpine
Quest’anno Doohan sembra essere davvero vicino alla promozione. Alpine, così come altri team stanno decidendo ora la line up per il 2025 e non solo. Il team francese inoltre, rispetto al resto della griglia è quello con più difficoltà e meno attraente per i piloti che vantano già una discreta esperienza.
Il Team Principal di Alpine, Bruno Famin, dopo il weekend in Canada ha parlato positivamente delle possibilità di Doohan di diventare pilota ufficiale nel 2025. “Penso che sia un’opzione, di sicuro, Jack è un’opzione”, ha detto Famin durante un’intervista a Sky Sports F1. “Lo stiamo preparando. Ha un programma di test piuttosto intenso e ne siamo contenti. Vediamo come si sviluppa. È una possibilità tra le altre, ma è sicuramente una possibilità.”
Pur riconoscendo le incertezze del panorama della F1, Famin ha confermato che Doohan è un candidato serio per il posto che sarà vacante con l’uscita di Esteban Ocon. Tuttavia, non ha voluto sbilanciarsi ulteriormente.
L’Atteggiamento di Doohan lo ha aiutato a prendere sicurezza
Conscio delle sfide che comporta questo sport, Doohan negli anni ha imparato a concentrarsi sul presente e a prepararsi meticolosamente per ogni opportunità. Come ha spiegato: “In realtà non stiamo nemmeno guardando troppo lontano nel futuro. C’è così tanto da decidere e così tanto che sta accadendo come tutti sappiamo, quindi lo stiamo davvero affrontando, onestamente, giorno per giorno e sessione per sessione.”
Questo atteggiamento lo ha aiutato a rimanere calmo e fiducioso, come ha dimostrato durante le prove libere in Canada: “In precedenza, quando si arrivava alle prove libere ero nervoso, avevo la sensazione di fare un salto dalla Formula 2, quindi c’era molta emozione, mentre ora mi sono sentito molto completo. Non c’era paura, non c’era nulla che mi facesse sentire fuori dalla mia zona di comfort”.
A Silverstone Doohan tornerà in pista
L’australiano dopo il Canada tornerà in pista per la seconda sessione prevista per i rookie. Un’occasione per valutare anche la crescita di Alpine che nelle ultime gare è sempre finita a punti. Doohan però, non sarà l’unico rookie a scendere in pista nel fine settimana in Gran Bretagna. Con lui nelle FP1 ci sarà infatti Franco Colapinto, con la Williams, e anche Oliver Bearman che per la terza volta tornerà al volante della Haas durante le FP1 del Gran Premio di casa.
Fonte dichiarazioni: F1