Il GP del Brasile si rivela un appuntamento cruciale per il Mondiale di F1: chiarisce i rapporti di forza in pista, mostra chi ha saputo cogliere il momento e chi invece lo ha lasciato sfuggire.
Lando Norris domina il weekend dal primo minuto all’ultima curva. La vittoria gli permette di allungare nella corsa al titolo. Alle sue spalle Andrea Kimi Antonelli porta la Mercedes sul podio con una prestazione solida e Max Verstappen chiude terzo dopo una rimonta spettacolare dalla pitlane.
Vediamo ora come cambiano le quotazioni del Fanta F1 dopo il GP del Brasile a Interlagos.
Quotazioni Fanta F1 GP Brasile: chi sale?
Lando Norris
Il britannico ha dominato il weekend brasiliano con una prestazione impeccabile, guidando la gara dall’inizio alla fine senza mai perdere il controllo. Sempre al comando, ha gestito ritmo, gomme e strategie con lucidità assoluta, supportato da una McLaren perfettamente sincronizzata. È stata una vittoria costruita con precisione e maturità, che conferma il suo stato di forma eccezionale.
Questa prova di forza arriva al termine di un percorso di crescita evidente. Norris ha saputo reagire ai momenti difficili della stagione, lavorando su sé stesso e migliorando in ogni area, dalle partenze alla gestione mentale. Il pilota che un anno fa avrebbe subito i colpi della sfortuna oggi mostra una solidità nuova, frutto di consapevolezza e fiducia nei propri mezzi.
Evitiamo di parlare di “svolta mentale”, ma riconoscere il suo progresso tecnico e psicologico è doveroso. A Interlagos, dove in passato aveva faticato, ha dimostrato di aver superato le proprie fragilità.
Chi ha puntato su di lui ha avuto ragione, non come noi che lo avevamo sconsigliato!
NUOVO VALORE: 40 YAW
Andrea Kimi Antonelli
Anche in questo caso va riconosciuto un nostro errore di valutazione. Interlagos, circuito nuovo per lui, poteva metterlo in difficoltà. Invece Antonelli ha dimostrato ancora una volta di esaltarsi proprio sulle piste sconosciute, firmando il miglior weekend della sua giovane carriera in Formula 1.
Dalla Sprint alla gara principale, è stato protagonista assoluto: ha gestito con intelligenza le gomme, mantenuto la calma nei momenti decisivi e conquistato un podio pienamente meritato. La sua precisione, la freddezza e la capacità di leggere la gara lo confermano come uno dei giovani più solidi e maturi del campionato.
Due volte in prima fila, due volte secondo, sempre davanti a Russell. È stato anche fortunato a uscire quasi indenne dal contatto con Piastri, ma la sua resistenza nel finale contro il ritorno di Verstappen ha mostrato un carattere e una lucidità fuori dal comune.
Un capovolgimento impensabile solo poche settimane fa.
NUOVO VALORE: 18 YAW

Max Verstappen
Verstappen chiude terzo con una rimonta straordinaria dopo essere partito dalla pitlane. La sua gara è stata ulteriormente complicata da una foratura nelle fasi iniziali che lo ha costretto a un pit stop anticipato. Nonostante questo, con gomme medie e un assetto più scarico trovato dalla Red Bull nella notte tra sabato e domenica, l’olandese ha inanellato un ritmo impressionante risalendo fino alle prime posizioni già a metà gara.
Nel finale ha insidiato Antonelli per la seconda piazza, sfiorando il sorpasso ma senza riuscire a completarlo. Una prestazione di altissimo livello che dimostra la sua capacità di estrarre il massimo da una Red Bull dalle prestazioni altalenanti durante tutto il weekend: discreta nello sprint, pessima in qualifica (dove una scelta d’assetto rischiosa lo ha fatto eliminare in Q1) e difficile in gara.
Sebbene il Mondiale sia ormai matematicamente compromesso e la Red Bull abbia trovato l’assetto giusto troppo tardi, Verstappen ha confermato ancora una volta il suo talento con una rimonta da campione che rafforza il suo status di numero uno.
Noi l’avevamo consigliato per il Fanta, ci avete ascoltato?
NUOVO VALORE: 41 YAW
Quotazioni Fanta F1 GP Brasile: chi scende?
Yuki Tsunoda
Un altro weekend complicato: il giapponese non è mai riuscito a trovare il giusto feeling con l’aderenza della pista, compromettendo l’intero fine settimana.
Eliminato in Q1 in entrambe le sessioni di qualifica. In gara, le possibilità di rimonta sono sfumate già al primo giro quando ha mandato in testacoda Stroll nel tentativo di sorpassare Colapinto, ricevendo una penalità di 10 secondi. La situazione è peggiorata ai box, dove un meccanico ha toccato la vettura prima del termine della penalità, relegandolo all’ultimo posto.
Una decisione per il 2026 Red Bull non l’ha ancora presa. Mentre gli altri però convincono, Tsunoda conferma il suo momento di difficoltà, lontano dalla buona prestazione di Messico.
La sua quotazione è in calo e serve una svolta per invertire la tendenza.
NUOVO VALORE: 13 YAW
Charles Leclerc
Alla luce dell’esito del Gran Premio, inevitabilmente la sua quotazione scende.
Bella qualifica con un terzo posto ottenuto nelle difficili condizioni del Q3. Nella Sprint Race è riuscito a superare Alonso concludendo quinto con una Ferrari insidiosa.
In gara ha avuto una buona partenza e ripartenza, ma è stato eliminato dalla collisione tra Piastri e Antonelli: la rottura della sospensione ha concluso prematuramente la sua gara. Nonostante si trovasse all’esterno in una situazione rischiosa con tre vetture affiancate, il posizionamento era corretto ed è stato semplicemente sfortunato.
Il Brasile continua a non portargli fortuna: un podio non era un obiettivo irraggiungibile.
NUOVO VALORE: 34 YAW

Lewis Hamilton
Weekend difficile, sempre dietro a Leclerc ed eliminato in Q2 in entrambe le qualifiche. Nello sprint un buon primo giro gli ha permesso di chiudere settimo, ma domenica la gara è iniziata male: dopo essere stato centrato da Sainz alla prima curva, ha commesso un grave errore tamponando Colapinto in pieno rettilineo. L’impatto ha danneggiato gravemente il fondo e rotto l’ala anteriore, che si è incastrata sotto la monoposto.
Ha proseguito per scontare la penalità tra pit-stop ripetuti e lamentele radio sul bilanciamento della SF-25, fino al ritiro al giro 39. Partire tredicesimo in qualifica lo ha esposto ai rischi del gruppone, dove basta poco per incappare in problemi.
Un weekend frustrante dove esperienza e talento non sono bastati. E la quotazione scende.
NUOVO VALORE: 31 YAW


