La Formula 1 torna in pista, dopo le prime prove libere, con le FP2 del GP del Messico: Max Verstappen termina primo, davanti a Leclerc e Antonelli. Questa sessione ha visto scendere in pista i veri protagonisti del weekend, dopo che nel primo pomeriggio molti rookie avevano preso il loro posto.
Semafori verdi per le FP2: si torna in pista
Pronti via e subito brutte notizie in casa Mercedes. Antonelli riporta un problema alla sua vettura e dopo qualche minuto di apprensione gli viene comunicato di rientrare ai box. Tutti i piloti scendono in pista, la maggior parte con gomme medie e i tempi cominciano ad abbassarsi.
Dopo 20 minuti il miglior tempo delle FP1 viene già abbassato, sempre da Charles Leclerc. Seguono a 3 decimi di distanza in queste FP2 in Messico Norris, Hamilton, Verstappen e Piastri; mentre i primi piloti con le gomme rosse iniziano a scendere in pista. Albon sale in settima posizione, in un giro in cui all’ultima curva va a sbattere con la gomma posteriore sinistra: nulla di grave per il pilota tailandese che può proseguire.

Antonelli, risolti i problemi alla sua Mercedes, torna in pista e subito si avvicina a Leclerc, salendo in seconda posizione, sempre con gomma gialla.
In Messico si monta la gomma rossa e Verstappen vola
Quando si supera la metà di queste FP2 in Messico, tutti i big scendono in pista con la gomma rossa: dopo il primo tentativo per tutti, a comandare la classifica è Max Verstappen, seguito da Leclerc, Antonelli, Norris e Hamilton. Ancora in difficoltà il leader del mondiale Oscar Piastri, protagonista di un giro sporco, con molti errori e che lo ha visto salire solo in dodicesima posizione. La McLaren sembra essere poco stabile e complicata da guidare, a differenza di una precisissima Red Bull, sia nelle curve lente che in quelle veloci. Anche Tsunoda, con il suo settimo tempo, mostra come la scuderia austriaca si sia migliorata moltissimo.
Gli ultimi 20 minuti sono dedicati al passo gara. Piastri più lento del compagno anche nella simulazione in vista di domenica: Norris gira con un ritmo altissimo e costante, con l’australiano che invece fatica. La lotta sembra molto serrata, con anche Verstappen, Ferrari e Mercedes con ritmi interessanti e costanti. Lo stint di Norris in queste FP2 fa tirare un sospiro di sollievo in casa McLaren in vista del GP del Messico, anche se Verstappen è in agguato.

Si concludono queste FP2 per il GP del Messico con il miglior tempo firmato da Max Verstappen con un 1.17.392. Completano la top 10 Leclerc, a un decimo e mezzo dall’olandese, Antonelli, Norris, Hamilton, Russell, Tsunoda, Alonso, Sainz e Stroll. L’appuntamento ora è per le FP3 alle 19:30, mentre le Qualifiche saranno alle 23:00.


