Sventola la bandiera a scacchi sulle FP1 del GP del Messico. Un piccolo lampo rosso accende la serata italiana ed il pomeriggio messicano. È Charles Leclerc in 1.18.380 a mettersi davanti a tutti, seguito da Kimi Antonelli e Nico Hulkenberg. È una sessione che non ha però dato quasi nessuna informazione sul week-end in generale, in quanto l’attenzione principale era sui rookie in pista.
Tanti rookie e segnali per l’anno prossimo
Se questa scelta di inserire dei piloti non molto esperti sulle monoposto in questa sessione non ci ha dato spunti per le successive fasi del fine settimana, potrebbe avercele date per l’anno prossimo. Come ben sappiamo ormai, ogni team di F1 deve dare spazio ad un pilota che ha corso meno o esattamente due gare nella categoria. Se l’anno scorso si trattava di una sessione per auto, quest’anno ogni scuderia deve lasciare spazio in quattro appuntamenti diversi, due per vettura. Ben nove erano quelli presenti nelle FP1 del GP del Messico: Lindblad, O’Ward, Vesti, Aron, Hirakawa, Iwasa, Browning, Crawford ed Antonio Fuoco.
It's FP1 time! 😮💨
— Formula 1 (@F1) October 24, 2025
Keep your eyes peeled for the NINE rookie drivers taking part in this session 👀#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/5TGczW57A2
Se gli ultimi 8 si ritrovano nelle ultime posizioni a loro disposizione, si è ben distinto il primo sulla sua Red Bull. Il pilota in settima posizione nella Formula 2 attuale ha concluso in una sorprendente P6. Ma ciò che più impressiona è l’essere davanti al suo compagno di sessione Yuki Tsunoda, che si trova in P8. Che Arvid sia in lizza per un posto nella futura VCARB non è una novità, e questa uscita potrebbe aver convinto anche la “sorella maggiore”.
Prove per il 2026; ma la lotta mondiale di quest’anno?
Nelle FP1 del GP del Messico abbiamo visto una scuderia fare prove per i nuovi regolamenti 2026. La Ferrari, infatti, ha fatto compiere a Leclerc delle comparazioni tra il sedile di quest’anno e quello dell’anno prossimo. Ad un certo punto della sessione, Charles è stato visto giù dalla macchina, ma dai box hanno rassicurato che si trattava solo di queste sostituzioni. Parlando invece dell’argomento più caldo nel paddock, la lotta mondiale tra Verstappen e le due McLaren, il primo non era in macchina per queste FP. Nessun test quindi sugli aggiornamenti portati da Red Bull per questo week-end, che verranno probabilmente effettuati nelle FP2 e 3. Mentre le due Papaya hanno girato, mostrando una vettura con meno aperture rispetto a tutte le altre monoposto. Come al solito, una sicurezza la costanza sul passo gara, segno di una sfida che non vuole smettere di appassionarci.
L’appuntamento con le Prove Libere 2 è a 00:00 ora italiana.
FP1 is done and dusted ✅
— Formula 1 (@F1) October 24, 2025
Charles Leclerc tops the timesheets from Kimi Antonelli and Nico Hulkenberg 🙌#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/l5EpZ5Hnw7


