Le FP3 del GP di Singapore hanno visto primeggiare ancora una volta Max Verstappen. Subito dietro, però, il team da battere: la McLaren. Lando Norris è stato davanti al compagno di squadra fino a pochi secondi della sessione, quando Piastri è stato capace di migliorarsi e mettersi alle spalle dell’olandese. Molto bene la Mercedes con entrambi i piloti, fermi in terza e quarta casella. Anonima la Ferrari, con Hamilton anche sotto investigazione per non aver rispettato il regime di bandiera rossa causata, ancora una volta, da Lawson.
Bearman il primo a scendere in pista nelle FP3 di Singapore
Inizia l’ultima sessione di prove libere a Singapore. Intanto, nessuna penalità per Charles Leclerc dopo il contatto in pit-lane con Lando Norris, mentre Ferrari subirà una multa di 10.000 euro. Tornando però alla pista, Bearman è riuscito a far segnare un primo giro veloce su gomma media, comandando al momento la classifica dei tempi. In pista, però, scendono anche tutti gli altri, mentre la macchina di Verstappen è ancora sollevata sui cavalletti senza pneumatici nel garage Red Bull. Bisogna però aspettare dieci minuti di sessione per vedere qualche tempo un po’ più interessante.
Carlos Sainz, su gomma soft, fa segnare il miglior tempo di sessione, seguito nelle stesse condizioni dal suo compagno di squadra: Alexander Albon. Dietro di loro la coppia Norris e Piastri, però su pneumatici gialli. Quinto Tsunoda, mentre Hamilton e Leclerc sono settimi e undicesimi. Rimane ancora ai box, invece, Verstappen. Nel frattempo, una breve bandiera gialla è stata provocata da Franco Colapinto, che è andato lungo in una via di fuga per poi riprendere subito l’asfalto della pista. Più sfortunato è invece Liam Lawson, che durante un suo giro lanciato è andato a sbattere contro le barriere in uscita di curva 7. La macchina ha reagito male al passaggio sul cordolo. Bandiera rossa e sessione interrotta.
Riprende l’attività in pista dopo l’incidente di Lawson
In dieci minuti la pista viene liberata dalla vettura incidentata di Liam Lawson. Riprendono, così, le FP3 a Singapore. Scende in pista anche Max Verstappen, con gomme medie, che fa segnare il suo primo giro cronometrato di sessione, prendendosi il quarto posto nella classifica dei tempi. Classifica che, a mezz’ora dal termine, vede Lando Norris in testa, grazie a una prestazione su pneumatici medi. La posizione guadagnata dall’olandese dura poco, perché se la prende Lewis Hamilton. Entrambe le Ferrari, però, non stanno ancora cercando la prestazione massima sul giro veloce. Il lavoro messo in atto dal team di Maranello riguarda, come ha spiegato Marc Gené, a una semi-simulazione. L’obiettivo è quello di studiare altezze e, nel complesso, gli assetti.
Nel frattempo Andrea Kimi Antonelli riesce a prendersi la testa della classifica. Un 1:30.760 su gomma rossa, a quasi un secondo di distacco da George Russell, che viaggia attualmente in ottava posizione. Intanto stanno svolgendo la loro simulazione del passo gara, cominciando a consegnare dei riferimento ai loro diretti avversari. Russell, nel frattempo, riesce a prendersi almeno la quarta posizione, rimando quasi mezzo secondo staccato dal compagno di squadra. I tempi delle Williams, invece, rimangono stabilmente tra le prime cinque posizioni.

Ferrari scende in pista con le gomme soft
Mancano poco più di dieci minuti al termine delle FP3 a Singapore. In pista scendono le due Ferrari con gomma rossa. Leclerc, finalmente, riesce così a far segnare l’attuale miglior tempo di sessione, scavalcando Antonelli. Nel frattempo, però, si sta lanciando anche Lando Norris. Record nel primo e terzo settore, rubando così la prima posizione al monegasco della Ferrari. La pista vede entrare nel vivo la simulazione da qualifica: Hamilton e Piastri si accodano a Norris, scala indietro Leclerc. Hadjar, anche se per poco, ha fatto segnare un record nel terzo settore. Intanto, Sainz, che era sceso a metà classifica, fa segnare un altro tempo interessante e si prende la quinta casella. Stessa cosa fa Antonelli che si mette quarto, mentre il suo compagno di squadra, George Russell, è riuscito a prendere maggior confidenza con le condizioni della pista posizionandosi in seconda posizione.
Nel frattempo, in testa alla classifica non c’è più Lando Norris, bensì super Max Verstappen. Piastri ha provato a fare un secondo giro ma non è riuscito a migliorarsi. Stessa cosa accade al suo compagno di squadra, che però è stato per tutta la sessione davanti al rivale australiano. Sembra decisamente in forma la Mercedes, che pare poter ricoprire il ruolo di terza forza, abbastanza vicina al team Verstappen ea quello papaya. Più in difficoltà, invece, la Ferrari, che pare aver tirato i remi in barca anche per la lotta al secondo posto costruttori. Alle 12:30 italiane la sessione termina con un lampo di Oscar Piastri, che però non si migliore oltre la seconda posizione. Verstappen rimane in testa con un 1:30.148.
Da segnalare che i giudici di gara hanno segnalato una possibile infrazione in regime di bandiera rossa per Lewis Hamilton. Il caso verrà analizzato appena dopo il termine delle FP3 a Singapore.