A Monza ci sono stati diversi colpi di scena e sorprese, in pista ma anche nel Fanta F1: vediamo chi sono i tre piloti che acquistano valore e i 3 che lo perdono dopo il GP d’Italia.
I 3 che salgono al Fanta F1 dopo il GP d’Italia
Max Verstappen
Il numero 1 del weekend di Monza. Una guida perfetta che lo ha portato a vincere con quasi 20 secondi di vantaggio sulle McLaren. Chi se lo sarebbe aspettato? Una Red Bull incredibilmente ritrovata ha permesso all’olandese volante di trovare la vittoria dopo 8 gare a digiuno. L’ultima vittoria? Proprio in Italia, a Imola.
I fantamanager che hanno puntato su di lui hanno ottenuto ben 37 punti. Dopo il secondo posto ottenuto a Zandvoort questa vittoria fa ben sperare in vista della seconda parte di stagione. Per ora Norris e Piastri stanno riuscendo nella loro convivenza, ma prima o poi qualcosa scatterà tra i due, e super Max sarà pronto a cogliere ogni occasione. Nel frattempo però, il suo valore aumenta di 1 Yaw.
NUOVO VALORE: 38 YAW
Alex Albon

La stagione incredibile del thailandese prosegue con il settimo posto ottenuto a Monza. In classifica sale al settimo posto con 70 punti, superando così Antonelli. Un bottino forse insperato ad inizio stagione, ed un divario rispetto al suo compagno di squadra impressionante. È vero che Carlos Sainz è stato sfortunato in alcune circostanze, ma i suoi 16 punti contro i 70 di Albon mettono in risalto l’ottimo stato di forma del pilota in forza alla Williams da 4 anni.
I punti della Williams, soprattutto nelle ultime gare, arrivano quasi esclusivamente da lui. I fantamanager quindi stanno puntando su di lui ed il valore cresce.
NUOVO VALORE: 17 YAW
Isack Hadjar
Sì, il suo valore cresce ancora. Ma d’altronde sta vivendo un ritorno dalla pausa estiva eccezionale. È sicuramente il rookie, insieme a Bortoleto, che più sta convincendo in questa fase di stagione. Dopo il terzo posto in Olanda arriva un’altra prestazione maiuscola qui in Italia. Il giorno successivo alla prima eliminazione al Q1 della stagione (altra statistica incredibile), il pilota francese è stato protagonista di una rimonta dalla pit lane al decimo posto. In seguito ad una qualifica frustrante, in casa Racing Bulls si è optato per montare una nuova power unit e il rookie ne ha sfruttato appieno la potenza, vista l’ennesima ottima prestazione. Per il rapporto qualità-prezzo, rimane uno dei migliori piloti al Fanta F1, di conseguenza il suo valore passa da 11 a 12 Yaw.
NUOVO VALORE: 12 YAW
I 3 che scendono dopo il GP d’Italia
Esteban Ocon
Dopo il decimo posto in Olanda ci si aspettava un po’ di più dal pilota francese. Ed invece si qualifica dietro Bearman e in gara chiude 15esimo, lontanissimo dalla zona punti. Complice anche una penalità, dovuta alla lotta con Lance Stroll, Ocon ha portato ai suoi fantamanager un malus di 6 punti, che peggiora notevolmente la sua media, ora fissata a +4.72 punti a weekend.
In una fase di stagione dove anche Bearman, come altri rookie, sta trovando le sue migliori sensazioni, vedi il sesto posto a Zandvoort, Ocon deve mostrarsi forte.
Farsi scavalcare ora nelle prestazioni dal giovane britannico vorrebbe dire perdere fiducia in vista del 2026 e di questo finale di stagione. La fiducia però la stanno perdendo i fantamanager, e quindi la sua valutazione scende di 1 Yaw.
NUOVO VALORE: 13 YAW
Fernando Alonso

Ancora una volta sfortunato, sì perché il settimo posto era alla portata dell’asturiano, ed invece per l’ennesima volta la sua Aston Martin si è dovuta ritirare. La causa è stata la rottura della sospensione anteriore destra in uscita dalla curva Ascari, suscitando l’incredulità di Alonso. Peccato, perché dopo un avvio di stagione disastroso, il 44enne era entrato in zona punti 6 volte nelle ultime 7 gare e come detto era sulla buona strada per un buon piazzamento anche nel tempio della velocità. Il -7 portato ai fantamanager che hanno puntato su di lui fanno calare il suo valore.
NUOVO VALORE: 15 YAW
Nico Hülkenberg
Altro weekend incolore per il tedesco. Da quell’incredibile GP d’Inghilterra che l’ha visto salire sul podio per la prima volta in carriera, Hülkenberg non è più andato a punti. In qualifica si fa battere (ancora una volta) da Bortoleto, che è in rampa di lancio rispetto proprio al 38enne, che sembra invece in una fase calante. In gara poi è sfortunato e si deve ritirare durante il giro di formazione. Problema idraulico per la sua Sauber. L’impressione è che con quest’auto si possa fare di più, e a dimostrare ciò sono le buonissime prestazioni ottenute dal pilota brasiliano. Il valore di Hülkenberg nel frattempo cala, in attesa di scoprire se bis tratta solo di un periodo negativo o questo trend proseguirà per tutto il resto della stagione.
NUOVO VALORE: 13 YAW