Il GP d’Italia entra nel vivo: dopo le prove libere si sono svolte le qualifiche di F1, che hanno visto un incredibile Max Verstappen ottenere la Pole Position. Completano la top 3 Norris e Piastri, mentre Leclerc e Hamilton hanno ottenuto il quarto e il quinto tempo.
In Italia al via le Qualifiche
La Ferrari è impaziente di scendere in pista e si mette davanti a tutti mentre si attendono i tempi di Verstappen e di McLaren. In Italia i Papaya non si fanno pregare e firmano un 1-2 in qualifica, mentre Verstappen si infila tra le due Ferrari in quarta posizione. I tempi cominciano ad abbassarsi e a colpire è George Russell, che con gomma media firma il miglior tempo, con 2 decimi di vantaggio sulla McLaren di Norris. Sainz è terzo, seguito da Alonso, Bortoleto, Leclerc, Piastri e Hamilton. I 5 eliminati, prima dell’ultimo tentativo, sono Gasly, Antonelli, Colapinto, Ocon e Lawson.
Il miglior tempo di Russell e il terzo di Sainz, ottenuti verso la metà della sessione, fanno in modo che nessuno può fidarsi e di conseguenza tutti scendono in pista per un ulteriore tentativo, ad eccezione del pilota britannico in prima posizione. I piloti si migliorano ma non al punto di impensierire i migliori, che infatti abortiscono i loro giri quando capiscono di essere salvi.
A venire eliminati in questo Q1 incredibilmente serrato sono sorprendentemente entrambi i piloti Racing Bulls, entrambi i piloti Alpine (meno sorprendemente) e Stroll. Bene Tsunoda quarto, Sainz quinto e Bortoleto sesto, mentre ha faticato di più Albon, quindicesimo. Hadjar, alla prima uscita in Q1 della carriera, ha concluso a 5 decimi dal miglior tempo: come detto un primo taglio che ha davvero mostrato quanto siano molto vicine tra loro le prestazioni in pista.

Le vetture tornano in pista per il Q2
Nel weekend del GP d’Italia le vetture tornano in pista per il Q2 di queste Qualifiche. Verstappen ottiene il miglior tempo avvicinandosi al muro del 1.19.000. Russell, Piastri e un ottimo Bortoleto stanno sotto i due decimi, mentre la Ferrari è quinta con Leclerc e ottava con Hamilton. Norris commette un errore in curva 1 ed è costretto a tornare nei box ed uscire subito per ottenere un tempo prima dell’ultimo tentativo. Situazione complessa per il secondo della classifica piloti, che si trova in settima posizione e ora dovrà fare l’ultimo tentativo con gomma usata.
Si conclude il Q2 senza grandi colpi di scena. Gli eliminati sono Bearman, per 13 millesimi, Hülkenberg, Sainz, Albon e Ocon. Cuore in gola per Lando Norris, che inizia il suo giro a 13 secondi dalla bandiera a scacchi e che dopo due settori aveva lo stesso tempo di Bearman. Alla fine il britannico riesce ad issarsi fino al quinto posto grazie a un ottimo ultimo settore. Ottima prestazione anche di Kimi Antonelli, secondo.
In Italia si decidono le Qualifiche: a fare la Pole è un incredibile Verstappen
Già dopo il primo tentativo il muro del 1.19.000 viene abbattuto da Max Verstappen con un giro incredibile. La Ferrari sembra essersi accesa perché Leclerc è a meno di un decimo in seconda posizione e Hamilton è quarto. Tra le due Ferrari c’è Piastri, poi Russell quinto, Bortoleto, Norris, Antonelli, Tsunoda e Alonso.

Dopo la consueta pausa tra i due tentativi si torna in pista nel Tempio della Velocità per il giro decisivo. A fare la Pole Position in Italia in queste Qualifiche è Max Verstappen, che sorprende tutti e domenica partirà davanti a tutti dopo un giro incredibile. Secondo partirà Norris seguito da Piastri e Leclerc. Hamilton termina al quinto posto, sinonimo di decimo domani causa penalità, poi Russell, Antonelli, Bortoleto, Alonso e Tsunoda.
L’antipasto è servito, ora il grande appuntamento è domani alle 15:00 per la gara.