Dopo le prove libere di ieri, tra poche ore andranno in scena le Qualifiche di F1 del GP d’Italia, ma prima spazio alle FP3: Norris finisce primo ancora una volta. Leclerc si conferma il rivale numero 1 della McLaren e termina a 20 millesimi dal miglior tempo. Hamilton trova traffico ma sembra avere un buon feeling.
Si torna in pista in Italia in un sabato soleggiato per le FP3
Sessione che fatica ad entrare nel vivo con la maggior parte dei big che rimane nei box i primi minuti. Dopo 10 minuti ecco che le Ferrari scendono in pista e via via tutti gli altri. Al momento gli unici tre piloti che hanno segnato un tempo sono Tsunoda, Colapinto e Gasly. In una situazione molto eterogenea con piloti con gomme diverse tra loro, Tsunoda resta davanti con gomma dura, seguito da Hamilton con medie, Hadjar con soft e Leclerc con medie.
Situazione in cui ogni team sta svolgendo lavoro diverso e di conseguenza complicata da analizzare. Molti i piloti che finiscono lunghi in curva 1, tra cui i due McLaren e Hamilton, in una sessione dove si deve trovare il limite in vista delle Qualifiche in programma alle 16:00. Dopo 20 minuti grande rischio per Leclerc alla parabolica. Il monegasco stava migliorando il suo tempo prima di dover fare un importante correzione proprio all’ultima curva evitando così di finire contro quel muro che già l’aveva “accolto” nel 2020.

Seconda metà di FP3: Norris il più veloce
Quando siamo ormai a metà sessione Verstappen si mette davanti a tutti seguito dalle due Rosse. Completano la provvisoria top 10 Albon, Russell, Hülkenberg, Tsunoda, Hadjar, Piastri e Bearman. Tutte e tre le mescole sono presenti tra le prime 10 posizioni. Antonelli, al momento dodicesimo, si lamenta di alcuni cali di potenza sulla sua Mercedes.
Si iniziano a vedere dei tempi interessanti con le gomme rosse montate da tutti ormai. In Italia in queste FP3 Norris firma il miglior tempo del weekend fin’ora, con un 1.19.331 che lo mette davanti di oltre due decimi rispetto al compagno di squadra. Hadjar conferma il suo ottimo periodo con il terzo tempo, seguito da Russell e da un sorprendente Bortoleto. La Sauber si conferma in forma con Hülkenberg settimo a meno di un decimo dal compagno di squadra brasiliano. All’appello mancano le due Ferrari, che non hanno ancora montato le gomme rosse ed occupano l’ottava posizione con Hamilton e la decima con Leclerc. Verstappen ottiene finalmente un buon tempo che lo porta in seconda posizione, mentre a 8 minuti dal termine escono dal box i beniamini di casa.
Ultime prove per le Qualifiche del GP d’Italia: le FP3 se le aggiudica Norris
Le Ferrari si lanciano e Leclerc rischia ancora una volta finendo con le gomme sinistre sulla ghiaia a Lesmo 2. I tempi non sono ottimi: Hamilton chiude sesto a due decimi e mezzo, mentre Leclerc anche a causa di quell’errore paga oltre 4 decimi a Norris.

In casa Ferrari non sono soddisfatti e di conseguenza si rilanciano per un ulteriore giro, mentre anche Antonelli e Verstappen si migliorano. Il numero 16 sale in seconda posizione a 21 millesimi dal primo posto, mentre Hamilton trova traffico nel terzo settore e non si migliora.
Nel GP d’Italia le FP3 si concludono dunque con Lando Norris davanti a tutti ma con Leclerc attaccatissimo. Piastri, Verstappen, Russell, Bortoleto, Hamilton e Hadjar completano una top 8 racchiusa in 272 millesimi. Si prospetta una qualifica serratissima, come detto l’appuntamento è alle 16:00!