Dopo la pausa estiva la Formula 1 torna con il GP d’Olanda: vanno in scena le FP1, che hanno visto chiudere davanti a tutti Lando Norris, seguito da Piastri. Bene le Aston Martin con Stroll terzo e Alonso quarto, mentre buio in casa Ferrari, lontanissime nella simulazione qualifica.
In Olanda si torna in pista per le FP1!
Vista la probabile pioggia in vista di FP2 e (forse) di FP3, tutti i piloti scendono subito in pista. Si cerca di ottenere più informazioni possibili in quella che potrebbe essere l’unica sessione di prove libere sull’asciutto.
Tutti sono in pista con le gomme gialle e dopo 10 minuti Verstappen è davanti a tutti, seguito da Albon e Alonso. Molti si lamentano del poco grip in pista e infatti in pochi minuti Hamilton è protagonista di un pericoloso testacoda in curva 3, seguito poco dopo da Tsunoda nell’ultimo settore e Antonelli che va lungo in curva 9. È il pilota italiano che ha la peggio, con la sua Mercedes che si blocca in ghiaia, costringendolo ad uscire prematuramente dalla sessione. È bandiera rossa a Zandvoort.

A 40 minuti dalla fine si torna in pista in Olanda
Tra i vari errori i tempi cominciano ad abbassarsi, con Piastri che nonostante una scodata firma il miglior tempo con un 1.11.794, destinato a durare poco viste le gomme rosse montate dal compagno di squadra.
Detto fatto e in Olanda nelle FP1 Lando Norris abbassa il tempo di oltre un secondo e mezzo, mentre tutti gli altri montano le gomme più morbide. Piastri è il più vicino, a tre decimi, seguono Alonso, Albon, Verstappen, Russell, Stroll e Sainz. Tolto Alonso, che comunque si trova a quasi 6 decimi, gli altri sono a un secondo dal tempo firmato da Norris. La musica non sembra essere cambiata rispetto a prima della pausa: McLaren domina.
Per le Ferrari fin qui una sessione completamente anonima. Leclerc 14esimo e Hamilton 15esimo non fanno di certo sorridere i Tifosi. L’ipotesi di un lavoro diverso viene scartata dal team radio di Leclerc, che dice di essere lontano anni luce rispetto agli altri. Un inizio di weekend in salita per la scuderia di Maranello, che dovrà lavorare molto tra oggi e domani per trovare un assetto adeguato.

Arrivano le nuvole a Zandvoort
Ultimi 15 minuti dedicati al passo gara: McLaren sulla falsa riga della simulazione qualifica, soprattutto con Norris, che firma dei tempi ottimi. Ferrari meglio rispetto al giro secco, anche se il lavoro da fare rimane molto. Attenzione ad Aston Martin, che dopo l’ottima prestazione in Ungheria si conferma in forma con entrambi i piloti che si sono messi alle spalle della McLaren.
Situazione sicuramente inusuale per Max Verstappen, che a bandiera a scacchi già esposta, dopo una prova di partenza finisce lungo in curva 1, bloccandosi in ghiaia. In Olanda le FP1 si chiudono con Norris davanti a tutti, poi Piastri, Stroll, Alonso, Albon, Verstappen, Russell, Sainz, Bortoleto e Gasly a chiudere la top 10. L’appuntamento è ora con le FP2 alle ore 16:00.