Finita la pausa estiva la Formula 1 tornerà in pista questo fine settimana sul circuito di Zandvoort, sede del Gran Premio d’Olanda. Questa sarà la penultima edizione di questo GP storico prima della sua uscita dal calendario. In ogni caso, un nuovo weekend di gara significa che è anche arrivato il momento per i Fantamanager di creare il proprio team. Però le incognite sono ancora molte dato che ci troviamo di fronte ad un meteo variabile con rischio di pioggia e forte vento. Non avete proprio idea di chi si meriti un posto nella vostra squadra? Allora in attesa delle prove libere iniziamo a vedere chi è meglio non schierare nel Fanta F1 del GP d’Olanda.
Uno sguardo al tracciato e alle previsioni meteo
Zandvoort è un tracciato a medio carico aerodinamico, che richiede un buon bilanciamento tra velocità di punta sui rettilinei ed efficienza nei settori guidati. Per questo sarà importante trovare un assetto di compromesso, che possa permettere alle monoposto di essere performanti in ogni tratto del circuito.
Tuttavia questo non è l’unico aspetto da tenere in considerazione, perché vi è anche l’incognita del meteo. Infatti, secondo le previsioni fornite da accuweather.com, questo weekend sarà condizionato da rischio pioggia molto alto, e addirittura superiore al 90% in occasione delle qualifiche, e da raffiche di vento che nella giornata della gara potrebbero raggiungere i 65 km/h. Perciò anche in questo caso si parla di assetto di compromesso che possa garantire ai piloti una monoposto veloce sia in caso di precipitazioni che in assenza di quest’ultime. Inoltre il vento potrebbe cambiare improvvisamente le prestazioni di alcune monoposto, basti vedere Leclerc che in Ungheria è passato dal rischiare di non arrivare in Q1 a fare la pole. Ecco perché questi sono fattori fondamentali per decidere chi non schierare nella vostra squadra di Fanta F1 in Olanda.

Ferrari cerca risposte, ma riuscirà a trovarle? Nel dubbio meglio non metterla in squadra nel Fanta F1 dell’Olanda
Dopo il weekend dolce amaro dell’Ungheria la Scuderia di Maranello ha lasciato i tifosi ancora pieni di dubbi. Infatti Charles è passato dalla pole di sabato al disastro della domenica: un guasto al telaio? O un assetto troppo aggressivo? Domande a cui ancora non abbiamo una risposta. Però ora è il momento di scendere in pista e restituirci delle certezze. Tuttavia, comunque, sarebbe meglio mettere da parte il cuore ferrarista ed evitare di schierare i piloti del cavallino durante il weekend del Gp d’Olanda.
Tra i due chi è meglio lasciare ai box del proprio team del Fanta F1? Sicuramente Lewis Hamilton, che è da inizio campionato che si sta dimostrando poco solido sia a livello di guida che mentale. Arrivando addirittura a definirsi inutile dopo le qualifiche in Ungheria, che ha concluso 12°: «Non è un problema di macchina, è un problema mio: sono inutile, completamente inutile. Forse bisogna cambiare pilota, perché a quanto pare è possibile portare questa macchina in pole position». Infatti è inevitabile parlare di crisi tra lui e Ferrari: sembrano due parti che non si sono mai capite. Come se il 7 volte campione del mondo stesse guidando una macchina che non gli appartiene e che per cercare di andare forte lo costringe a guidare e a fare assetti al limite che lo portano solo a fare errori. Quindi schierarlo sarebbe solo un rischio inutile.

Kimi Antonelli: un rookie tra i big, ma un po’ in difficoltà
Il pilota italiano ormai ci ha abituato ad un’altalena di alti e bassi. Che alla fine sono un po’ quello che ci si aspetta da un pilota esordiente… Però al Fanta F1 c’è bisogno di certezze, cosa che lui non ci può dare. Sopratutto se prendiamo in considerazione che le piste in cui ha avuto più difficoltà sono proprio quelle europee, e che quindi già conosceva avendoci corso in altre categorie. Il consiglio: meglio non schierarlo in Olanda e tenere i 18 yaw (sua valutazione di acquisto) per altri piloti.
Gli altri piloti da non schierare nel Fanta F1 del GP d’Olanda
Andando a prendere in considerazione i team di centro griglia è inevitabile non notare la situazione critica di Alpine, Hass e Aston Martin. Infatti quest’ultima si trova 6° nei costruttori solo grazie all’ottima prestazione in Ungheria, ma altrimenti si è dimostrata in grande difficoltà per tutto l’anno. Chissà se riuscirà a ripetersi al ritorno dalla pausa estiva? I dubbi sono molti e quindi ancora una volta forse è meglio affidarsi a team che diano più certezze. Anche se in caso di pioggia Stroll potrebbe sorprenderci con un’ottima prestazione…
Per quanto riguarda Alpine, invece, sicuramente il pilota da non schierare nella vostra squadra del Fanta F1 in Olanda è Franco Colapinto. Infatti il pilota argentino ha deluso talmente tanto le aspettative, che Briatore ha già provato a sostituirlo sia con Perz che con Bottas, ma con scarsi risultati perché per entrambi si prospetta un futuro in Cadillac dal 2026. Direi che con questa pressione addosso le possibilità che faccia bene sono ancora meno… Al contrario, per Haas è più difficile capire chi lasciare ai box. Ciò perché da un lato abbiamo un rookie incostante ma capace di picchi di prestazione sopratutto in qualifica (Oliver Bearman) e dall’altro un pilota con più esperienza ma che anche lui quest’anno si è dimostrato un po’ più incostante (Esteban Ocon).

Conclusioni sugli sconsigliati del Fanta F1 dell’Olanda
Forse ciò è dovuto anche ad una macchina imprevedibile che consegue una difficoltà nel trovare il giusto assetto. Cosa fare? Evitare di schierare entrambi. Certo, possiamo dire che si prospetta un weekend con ancora molte incognite. Perciò per avere un’idea più chiara su chi schierare è meglio aspettare le prove libere. Infatti dopo quest’ultime potrete anche consultare il nostro articolo su i piloti che è bene prendere in squadra per questo GP se si vogliono fare un bel po’ di punti. Intanto vi lascio con questo consiglio: in un fine settimana ancora complesso da decifrare evitate gli azzardi e puntate sulle certezze.