Ancora un’ora per schierare la miglior formazione possibile al Fanta F1 per il GP del Belgio. Tante le incognite alla vigilia del weekend, alcune, in parte, già schiarite dalle uniche prove libere di quest’ultimo. McLaren si conferma inarrivabile. Ferrari, invece, ancora da studiare, almeno, però, pare non aver fatto un passo indietro. Per team e piloti, inoltre, rimane l’incognita del meteo. Detto questo, vediamo dunque, insieme, quali sono i cinque piloti consigliati per questo fine settimana molto difficile da pronosticare.
Quali punte schierare al Fanta F1 per il GP del Belgio?
Cominciamo dalla testa della griglia: a chi assegnare i primi due slot del nostro team? Tra i piloti di prima fascia spicca il nome di Oscar Piastri. Il giovane talento australiano deve assolutamente rifarsi della sconfitta subita a Silverstone contro il suo compagno di squadra, il quale, nelle ultime due gare, si è riavvicinato nella classifica del mondiale piloti. La macchina, non si discute, è la migliore del lotto e sul circuito di Spa potrebbe fare il vuoto sugli avversari. La pista richiede un grande bilanciamento e un assetto che sia un compromesso tra il primo e il terzo settore molto veloci e il secondo, invece, molto guidato e bisognoso del carico aerodinamico sufficiente. Nelle FP1 di oggi, inoltre, Piastri si è dimostrato subito a suo agio con la vettura e la pista rispetto al compagno di squadra, Lando Norris.
Tra i piloti di seconda fascia la scelta ricade su tra i piloti Ferrari e Mercedes. Le frecce d’argento hanno fatto parecchia fatica sulle gomme hard questa mattina, segnando tempi interessanti solo sul finale di FP1 con le gomme medie. Leclerc è stato inserito tra i piloti da non schierare e, di conseguenza, la nostra scelta ricade su Lewis Hamilton. Non è ancora dato sapere se i nuovi aggiornamenti funzioneranno a dovere per la Rossa. Comunque, rispetto a quanto visto stamattina, Maranello pare non aver commesso passi indietro.
Per questo, se da una parte abbiamo sconsigliato Leclerc per la pioggia prevista domenica e il meteo variabile di sabato, consigliamo Lewis Hamilton proprio in virtù delle stesse condizioni incerte. Il sette volte campione del mondo è uno dei piloti più forti sul bagnato ma, soprattutto, è capace di leggere le gare come quasi nessun’altro in griglia, facendo la differenza in condizioni miste. A Silverstone, nello stesso contesto, ha già avuto la meglio sul compagno di squadra, così come successo a Miami. Infine, quest’anno l’inglese è sempre andato bene nelle gare sprint.

A centro gruppo l’occhio cade su Alonso e Ocon

Sempre complicato prendere decisioni a centro gruppo. Una volta inseriti in squadra Piastri e Hamilton, sarà possibile avere a disposizione ancora 42 crediti. Di questi, sarebbe giusto spenderne 16 per Fernando Alonso. Il pilota spagnolo pare essere tornato in forma, così come Aston Martin sembra aver recuperato parecchio terreno rispetto agli altri diretti avversari. Inoltre che balzo del due volte campione del mondo al Fanta F1, che arriva al GP del Belgio con una media punti del 2,38, mentre fino a Monaco era fermo a uno 0,33. Infine, Aston Martin ha portato ulteriori aggiornamenti, che questa mattina sono sembrati funzionare abbastanza.
Tra i piloti di terza fascia, invece, meglio puntare su Esteban Ocon. Solitamente è difficile pronosticare il weekend della Haas. Questa volta, però, il francese sembra già essere entrato abbastanza in sintonia con la sua vettura e con la pista. Questa mattina, per parecchio tempo, è riuscito a mantenere nelle FP1 la quarta e la quinta posizione, grazie a un buon giro sulle gomme medie. Infine, conta tanto anche il confronto con il compagno di squadra. Bearman, infatti, si è visto leggermente in difficoltà rispetto a Ocon, con quest’ultimo che potrebbe così portare punti ai propri fantamanager grazie alla vittoria nel confronto interno con il giovane pilota inglese
Chiudiamo con un altro pilota di quarta fascia
A questo punto, saranno 12 i crediti rimasti da spendere. Di conseguenza, potremmo riempire l’ultimo slot con un pilota da quarta fascia, probabilmente più competitivo rispetto a quelli presenti in ultima fascia. Prima di procedere con l’ultimo nome consigliato, vi ricordiamo che sul metodo delle fasce abbiamo scritto un articolo in cui le spieghiamo nel dettaglio. Detto questo, visto che qualche credito l’abbiamo risparmiato, possiamo scegliere di puntare su Isack Hadjar.
Il pilota della Racing Bull ha bisogno di tornare a punti e di recuperare quanto perso a Silverstone, dopo un grave errore sotto la pioggia che l’ha visto distruggere la sua vettura. Spa è una pista che conosce bene, se pur complicata, ma la sua propensione al giro veloce potrebbe aiutarlo maggiormente in questo weekend sprint. Infine, così come per Ocon, vale tanto anche il suo vantaggio nel confronto interno con Liam Lawson.
Le previsioni al Fanta F1 per il GP del Belgio
- Safety Car in gara: sì
- Virtual Safety car in gara: sì
- Bandiera rossa in gara: sì
- Piloti smarcano gomme wet\full wet in gara: sì
- Doppietta scuderia in gara: no
- Pilota che parte in pole vince la gara: sì
- Numero di scuderie a portare entrambi i piloti in top 10: 3
- Numero vetture costrette al ritiro in gara: 4