È il giorno delle qualifiche per il GP di Gran Bretagna, ma prima le vetture di Formula 1 scendono in pista per le FP3 a Silverstone, sessione che ha visto Leclerc chiudere in prima posizione. Dietro di lui Piastri, Verstappen e Norris sono a un decimo. Hamilton deve abortire un giro a causa di una bandiera rossa ma sembra anch’esso in lizza per un ottimo piazzamento.
Si scende in pista: cielo grigio e vento a Silverstone
Al via l’ultima sessione di prove libere, importante, oltre ovviamente che per i team, anche per i fantamanager, che dovranno decidere chi schierare in vista del weekend britannico.
Dopo 5 minuti di ritardo dovuti a dello sporco sulla pista, il semaforo diventa verde. Le Alpine sono le uniche che scendono in pista, mentre altri piloti aspettano in macchina ed altri sono ancora fuori dall’abitacolo. Dopo 10 minuti si muove l’idolo di casa Lewis Hamilton, che con le gomme rosse firma il miglior tempo, anche se a oltre due secondi dal miglior tempo della giornata di ieri.
Quando mancano poco più di 40 minuti dalla fine delle FP3 a Silverstone finalmente si entra in azione: tutti i piloti scendono in pista e davanti a tutti si mette Leclerc, seguito da Verstappen e dal compagno di squadra. Le McLaren, che girano con vernice sull’ala anteriore, occupano provvisoriamente la sesta e la settima posizione. Nel mentre Leclerc si migliora ulteriormente scendendo sotto il muro del 1.26.000, avvicinandosi al miglior tempo del weekend.

A metà FP3 a Silverstone la classifica provvisoria vede in prima posizione Leclerc, seguito da Verstappen, Russell, Hamilton, Antonelli, Bearman, Norris, Piastri, Tsunoda e Bortoleto a completare la top 10. Le Racing Bulls stanno svolgendo un lavoro differente e occupano la 15esima e 18esima posizione con la gomma dura, mentre in fondo alla classifica permangono le Alpine.
Ultimi tentativi con gomma rossa in queste FP3: Leclerc il più veloce
Tra gli impeeding di Gasly e Stroll e le imprecazioni di Verstappen riguardanti la sua Red Bull, Leclerc segnala qualche goccia di pioggia quando si sta per entrare negli ultimi 20 minuti di queste terze prove libere. Si tratta solo di qualche goccia momentanea perché ciò non rallenta i piloti in pista: Piastri supera Leclerc, così come Norris e Verstappen, che divide i due Papaya. Tsunoda, a conferma del buon lavoro Red Bull, si mette in quinta posizione, mentre scendono con gomma nuova fresca i due Ferrari. Verso la fine di queste FP3 a Silverstone Leclerc firma il miglior tempo a un nonnulla da Piastri, mentre Hamilton viene fermato da una bandiera rossa dopo che i primi due settori lo proiettavano in prima posizione.
La bandiera rossa causata da un detrito in pista staccatosi dalla Haas di Bearman fa tornare tutti ai box quando mancano poco meno di 10 minuti. Quando mancano pochi minuti alla fine della sessione si torna in pista. Nessuno può però migliorarsi perché Bortoleto finisce in ghiaia dopo un testacoda ad altissima velocità nel primo settore. Finale di sessione ricco di emozioni, con anche Oliver Bearman che danneggia la sua vettura picchiando il muso contro il muro mentre stava rientrando ai box. I freni troppo freddi hanno giocato un brutto scherzo al rookie.

Le FP3 a Silverstone lanciano al meglio le qualifiche: Leclerc, Piastri, Verstappen e Norris sono divisi da un solo decimo, con Hamilton da non dimenticare. Tsunoda, Bearman, Albon, Russell, Hadjar e Lawson completano la top 10. L’appuntamento ora è alle 16:00.