La Formula 1 corre prima della piccola pausa di 2 settimane che la vedrà riprendere la sua attività a fine mese. Questo fine settimana, però, si corre a Silverstone, un circuito storico, e noi andiamo a vedere chi sono i nostri consigli per fare bene al Fanta F1. Ricordiamoci che possiamo schierare fino alle 16, orario di inizio delle qualifiche.
Silverstone, quanto tempo è passato!
La pista inglese fu una delle prime a partecipare al neonato campionato di F1 nel 1950. Questo record è mantenuto insieme ad altri “mostri sacri” del motorsport, ovvero Monza o Monaco. Si trattava di una pista di atterraggio di aerei (uno dei rettilinei è chiamato proprio Hangar Straight) collegata da alcune tornate. Fino all’introduzione del layout moderno (1991), si trattava di uno dei tracciati più veloci della storia, con medie sul giro di quasi 260 km/h. Il record per il giro con la media di velocità più veloce era stato segnare da Keke Rosberg proprio qui nel 1985, e durò fino al 2002. In generale, si tratta di un circuito completo. Lunghi rettilinei, curve ad alta velocità e feroci sulle gomme (il complesso Copse, Maggots e Becketts, dalla 9 alla 13) ed altre da percorrere in terza o quarta marcia (Vale e Club, dalla 16 alla 18). Ciò che però può davvero influire sui consigliati al Fanta F1 a Silverstone è la pioggia. Da sempre protagonista, ha regalato gare spettacolari e vittorie senza senso, come quella di Lewis Hamilton nel 2008.

I due britannici in pole nei consigliati
Entriamo dunque nel vivo dei consigliati al Fanta F1 per il GP di Silverstone. Ovviamente, saremmo pazzi a non dire che i favoriti rimangono sempre i due McLaren. Hanno la macchina più forte e lo hanno dimostrato nelle prove libere. Chi dei due? Forse è quel momento dell’anno in cui puntare su Norris può portare tante soddisfazioni. Ma chi è sembrata davvero in forma è la Ferrari. Complici i nuovi aggiornamenti, la Rossa è sembrata competitiva sul giro secco e sul passo. E allora, nel gran premio di casa, come si fa a non schierare Lewis Hamilton. 9 volte vincitore qui, e soprattutto se dovesse piovere, il 7 volte campione del mondo può regalarci una lezione di guida delle sue.
E per una spesa al risparmio?
Per completare la vostra squadra al Fanta F1 a Silverstone, bisogna fare delle scelte ponderate. Se pensate di schierare entrambi gli eroi d’Inghilterra, puntare su Liam Lawson potrebbe ripagare. Sulla scia di quanto fatto vedere in Austria e vista la competitività del team minore di Red Bull, il neozelandese può benissimo giocarsi il Q3. Ed inoltre, il suo costo di 9 Masi lo rende un ottimo affare. Se invece volete schierare solo uno dei due britannici, allora viene in vostro aiuto Andrea Kimi Antonelli. Vincitore della Sprint Race di F2 lo scorso anno sotto la pioggia, conosce bene la pista e può riscattarsi dall’errore di Spielberg. Come? Servono 5 piloti? E allora il nostro ultimo nome, ottimo per entrambi i casi sopra citati, è Isack Hadjar. Il rookie ha vinto la Feature Race nella categoria minore alla F1. Così come il suo compagno, può dunque ambire a tanto sia al sabato che alla domenica.

Le previsioni al Fanta F1 per il GP di Silverstone
Safety Car: Sì
Virtual Safety Car: Sì
Bandiera Rossa: No
Piloti smarcano gomme wet/full wet in gara: Sì
Doppietta scuderia in gara: No
Pilota che parte in pole vince la gara: No
Numero scuderie a portare entrambi i piloti in Top 10: 3
Numero vetture costrette al ritiro in gara: 2
Che dite, ci prendiamo?