Racing Bulls è pronta a ripartire e a iniziare la nuova stagione di Formula 1. La scuderia, nota ormai come ex AlphaTauri, ha svelato il nuovo team che affiancherà il team prinicipal (anche lui nuovo ma non per il mondo della Formula 1), Laurent Mekies, in vista dell’annata 2024. Tramite un comunicato ufficiale, infatti, Racing Bulls ha comunicato l’ingresso nel team di ben 4 nuovi membri: Tim Goss, Guillaume Cattellani e Alan Permane.
Racing Bulls, i nuovi membri all’interno del team
Acquisti di un certo spessore, non solo se consideriamo le storie dei protagonisti, ma ancor di più se a essere analizzati sono i ruoli che andranno a occupare. Tim Goss sarà il nuovo Chief Tecnical Officer, mentre Cattelani coprirà il ruolo di vicedirettore tecnico della squadra. Diverso, invece, il ruolo che ricoprirà Alan Permane che torna in Formula 1 come nuovo direttore sportivo della Racing Bulls.

Goss: “Non vedo l’ora di iniziare”
Tante le parole dei protagonisti che hanno voluto raccontare le loro emozioni per questo nuovo inizio. Il primo è stato Tim Goss: “Devo dire che sono davvero molto felice di dar inizio a questa nuova era targata Racing Bulls. Parliamo di un team con grande orgoglio e storia: non vedo assolutamente l’ora di poter iniziare e di affiancare il team prinicipal Mekies in questa nuova sfida. Il team è ben equipaggiato e sono sicuro che farà molto bene”.
Cattellani: “Avere un’opportunità simile è incredibile”
Sensazioni davvero molto alte, così come quelle dei Cattelani: “Avere un’opportunità di simile in Racing Bulls è davvero incredibile. Non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare con tutti i membri del team per creare una monoposto che possa portare in alto il team”.
Permane resta in Formula 1: “Essere qui è fantastico”
Chi ritorna nel Circus, invece, dopo solo qualche mese è Permane che – dopo la sua esperienza in Alpine (conclusa insieme a quella di Szafnauer durante il GP del Belgio) – è pronto per una nuova avventura: “Dopo pochi mesi di inattività, devo dire che essere qui in Racing Bulls è fantastico. Conosco il team e so quanta gente professionista c’è. Non vedo l’ora di vedere dove questo spirito di squadra potrà portare la squadra in futuro”.