Il nuovo team principal del cavallino Vasseur si ritrova con una bella patata bollente tra le mani. Quella che doveva essere una monoposto più veloce di un secondo rispetto alla F1-75, si ritrova a battagliare con Mercedes per il ruolo di terza forza. La strategia è stata buona per entrambe le monoposto, anche se un po’ sfortunata, segno che gli interventi del team principal nel reparto strategico stanno dando i loro frutti. A deludere è il lato tecnico della Ferrari, in fase di caos dopo le dimissioni di alcuni membri di vertice. La SF23 non lavora bene con le gomme e prende un secondo e tre decimi circa dalla RB19 ogni giro. Il numero uno in rosso avrà il suo da fare per rilanciare una squadra che non vede il titolo da troppo tempo.

Vasseur: abbiamo un problema
Ecco le parole a caldo di Vasseur:“sicuramente non è quello che ci aspettavamo, dopo un weekend duro come questo dobbiamo analizzare la situazione. Il lato positivo è che una macchina è arrivata in prima fila in qualifica. C’è un problema di assetto e gestione gomme della macchina, non è una questione di filosofia. Mancano ancora 21 gare, dobbiamo analizzare il tutto e continuare a lottare. Da lunedì spingeremo per recuperare e arrivare forti a Melbourne. Buona la performance di Charles, e questo è il lato positivo oltre ad aver migliorato il passo in qualifica. Il lato negativo è che le gomme dure non hanno funzionato nemmeno oggi.
FONTE DICHIARAZIONI: skysportf1 italia