È una super Alfa Romeo quella che abbiamo visto nei primi 4 appuntamenti della stagione: la scuderia del biscione ha già ottenuto più punti in queste prime 4 gare (25) di quanti ne abbia raccolti nelle stagioni 2020 e 2021 messe assieme (21).
Dopo due anni molto complicati, dovuti alle prestazioni deludenti del propulsore della scuderie di Maranello oltre che ad un insieme di vari fattori come errori ai box, strategie sbagliate ed una vettura non performante in generale, Alfa Romeo torna a sorridere.
Tutto sembra essere migliorato rispetto alle due stagioni precedenti: il motore Ferrari di quest’anno si sa, è molto potente, ma anche i tecnici della scuderia hanno lavorato bene durante l’inverno e hanno regalato a Bottas e Zhou una vettura molto performante sin dall’inizio. Inoltre, almeno per quanto visto in questo inizio di stagione, il team ha quasi sempre capitalizzato il risultato, cosa che pareva essere impossibile fino a Dicembre scorso.
Bottas, grazie alle ottime prestazioni della vettura ed al suo talento ha avuto modo di togliersi grosse soddisfazioni nei confronti del team che l’anno scorso ha preferito Russell al finlandese: Mercedes e Alfa Romeo per ora sembrano equivalersi come prestazioni. Nonostante la classifica veda già un grande vantaggio del team tedesco sullo storico marchio italiano, Bottas si è posizionato 3 volte su 4 in griglia davanti ad almeno 1 delle due Mercedes. In gara invece la musica sembra cambiare e Mercedes pare essere più veloce, ma la gara di Imola, che ha visto Russell e Bottas accoppiati e vicini per tutta la corsa, fa pensare che la differenza non sia così netta.
Se Bottas ha conquistato 24 punti, il suo compagno, il rookie Zhou, ha ottenuto un solo punto: niente di cui disperarsi per il cinese che ha comunque terminato tutte e 4 le gare dimostrando una certa costanza di risultati (In Bahrain ha concluso decimo, a Jeddah ed in Australia undicesimo e ad Imola ha finito la gara in quindicesima posizione).
I risultati del numero 24 ci possono stare, considerando che questa è la sua stagione di esordio: l’importante è avere la consapevolezza che con una vettura così e con il duro lavoro, i risultati arriveranno di certo anche per lui.